email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Muriel Del Don


490 articoli disponibili in totale a partire dal 24/03/2014. Ultimo articolo pubblicato il 20/06/2025.

Recensione: Aya

Recensione: Aya

Lorenzo Valmontone e Thomas Szczepanski ci trasportano nel metaforico e metafisico deserto di Calais accompagnati da Zimako e Lydie, due anime in attesa di una chimerica redenzione  

25/01/2022 | Soletta 2022

Recensione: Loving Highsmith

Recensione: Loving Highsmith

Basato sui diari e sugli appunti di Patricia Highsmith, nonché sulle testimonianze toccanti di amici, amanti e famigliari, il documentario di Eva Vitija tocca nel profondo  

21/01/2022 | Soletta 2022

Il 23° Black Movie celebra i film made in Hong Kong

Il 23° Black Movie celebra i film made in Hong Kong

Nonostante la situazione tesa, il festival decide di proporre un'edizione ibrida, principalmente in presenza con una finestra online  

13/01/2022 | Festival | Premi | Svizzera

Recensione serie: Tschugger

Recensione serie: Tschugger

La serie realizzata da David Constantin dimostra che l’umorismo svizzero non è solamente un mito  

06/12/2021 | Ginevra 2021

Recensione serie: Sacha

Recensione serie: Sacha

La serie svizzera non indietreggia di fronte a nulla regalando agli spettatori una storia crudele e catartica basata sulla vita di Nicole Castioni  

29/11/2021 | GIFF 2021

Anaïs Emery • Direttrice generale e artistica, Geneva International Film Festival

Intervista: Anaïs Emery • Direttrice generale e artistica, Geneva International Film Festival

"Vedo il Festival di Ginevra come uno spazio in cui pensare al futuro dell'industria audiovisiva"

Incontro con la nuova direttrice del festival di Ginevra che ci racconta le sue passioni e la sua prima edizione  

04/11/2021 | Ginevra 2021

Il GIFF svela la sua accattivante programmazione

Il GIFF svela la sua accattivante programmazione

Il festival ritorna con una 27esima edizione in pompa magna che celebra la diversità e la pluridisciplinarità della produzione audiovisiva  

28/10/2021 | Ginevra 2021

Recensione: Les Nouvelles Èves

Recensione: Les Nouvelles Èves

Il documentario collettivo (e militante) svizzero si impone come un grido contro gli stereotipi di genere  

04/10/2021 | Zurigo 2021

Recensione: Youth Topia

Recensione: Youth Topia

Il regista tedesco Dennis Stormer presenta il suo sorprendente e deliziosamente destabilizzante primo lungometraggio sulla frustrazione e la nostalgia dell’adolescenza  

29/09/2021 | Zurigo 2021

Recensione: Momentum

Recensione: Momentum

Edwin Charmillot presenta il suo primo lungometraggio, un breve e onirico scorcio nella vita di un’adolescente lost in translation  

28/09/2021 | Zurigo 2021

Privacy Policy