email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

fabien lemercier


9765 articoli disponibili in totale a partire dal 02/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 19/09/2025.

Natasa Stork protagonista di Not a Thing

Natasa Stork protagonista di Not a Thing

L'attrice ha un doppio ruolo nel film d'esordio di Fanni Szilagyi, attualmente in post-produzione. Una produzione Partnersfilm venduta da NFI World Sales  

11/03/2021 | Produzione | Finanziamenti | Ungheria

Sébastien Onomo  • Produttore, Special Touch Studios

Intervista: Sébastien Onomo • Produttore, Special Touch Studios

"Per le piattaforme, la questione del target è posta in modo diverso"

Il direttore di Special Touch Studios ci parla dei suoi tre progetti, firmati Denis Do, Nadia Nakhlé e Anca Damian, presentati a Cartoon Movie, e della situazione economica del settore  

10/03/2021 | Cartoon 2021 | Cartoon Movie

Cinéma du réel diventa CanalRéel

Cinéma du réel diventa CanalRéel

La 43ma edizione del festival internazionale del documentario si tramuta online dal 12 al 21 marzo con un ricco programma che include un concorso internazionale di 21 titoli  

10/03/2021 | Cinéma du réel 2021

I venditori francesi attraversano le fiamme della pandemia all'EFM

I venditori francesi attraversano le fiamme della pandemia all'EFM

BERLINALE 2021: Vendite, annunci e premi hanno scandito i cinque giorni online dell'European Film Market per le società di vendite internazionali francesi  

09/03/2021 | Berlinale 2021 | EFM

Recensione: Wood and Water

Recensione: Wood and Water

BERLINALE 2021: Jonas Bak firma un primo lungometraggio meditativo con un toccante ritratto di una donna che cerca di rompere la solitudine e la lontananza andando a visitare il suo sfuggente figlio  

09/03/2021 | Berlinale 2021 | Perspektive Deutsches Kino

I critici francesi consacrano Les choses qu'on dit, les choses qu'on fait

I critici francesi consacrano Les choses qu'on dit, les choses qu'on fait

Il lungometraggio di Emmanuel Mouret ha vinto il titolo di miglior film francese dell'anno 2020. Josep di Aurel è stato incoronato miglior opera prima  

08/03/2021 | Festival | Premi | Francia

Recensione: Théo et les métamorphoses

Recensione: Théo et les métamorphoses

BERLINALE 2021: Damien Odoul si imbarca in un'esperienza sconvolgente e frammentata, trascinato nel flusso dei pensieri di un giovane con sindrome di Down che reinterpreta la realtà a modo suo  

05/03/2021 | Berlinale 2021 | Panorama

Louda Ben Salah-Cazanas  • Regista di Le monde après nous

Intervista: Louda Ben Salah-Cazanas • Regista di Le monde après nous

"Il percorso di accettazione della brutalità urbana e della violenza del denaro"

BERLINALE 2021: Idealismo, ambizione e amore si danno la mano in questo attraente lungometraggio d'esordio che racconta la precarietà dei giovani a Parigi, al limite con l'autofiction  

04/03/2021 | Berlinale 2021 | Panorama

Recensione: Azor

Recensione: Azor

BERLINALE 2021: Andreas Fontana firma un avvincente lungometraggio d'esordio sulle orme di un banchiere svizzero immerso in una missione labirintica tra le alte sfere nocive della società  

04/03/2021 | Berlinale 2021 | Encounters

Xavier Beauvois  • Regista di Albatros

Intervista: Xavier Beauvois • Regista di Albatros

"Bisogna prima salvare la casa in fiamme"

BERLINALE 2021: Il cineasta francese ci parla con il suo solito stile del suo bel lavoro di finzione al confine tra realismo sociale ed emozione intima  

03/03/2021 | Berlinale 2021 | Concorso

Privacy Policy