email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Camillo de Marco


3681 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 28/07/2025.

Ciné Giornate di Cinema: investire in nuovi linguaggi per un pubblico stratificato

Ciné Giornate di Cinema: investire in nuovi linguaggi per un pubblico stratificato

Nel panel “Produzione italiana e nuovi linguaggi narrativi”, organizzato dalla rivista Box Office con Anica e Anec, si sono discusse nuove proposte per sostenere il cinema nazionale  

07/07 | Industria | Mercato | Italia

Nuove regole per il tax credit nazionale e internazionale in Italia, maggiore trasparenza e controlli

Nuove regole per il tax credit nazionale e internazionale in Italia, maggiore trasparenza e controlli

Dopo il “caso Kaufmann”, il Ministero della cultura introduce obblighi più stringenti per il credito d’imposta: copia dell’opera, conto corrente dedicato e perizia sui costi, tra le principali novità  

04/07 | Produzione | Finanziamenti | Italia

Anac: "Affrontare insieme alla Francia le sfide dei sistemi di diffusione globale e dell'AI"

Anac: "Affrontare insieme alla Francia le sfide dei sistemi di diffusione globale e dell'AI"

L’Associazione Autori Cinematografici ha discusso a Roma con rappresentanti del CNC, Arcom e Unione produttori francesi della creazione di un centro nazionale italiano, cronologia delle finestre e IA  

04/07 | Industria | Mercato | Italia/Francia

IDM Film Commission Südtirol finanzia 10 nuovi progetti europei

IDM Film Commission Südtirol finanzia 10 nuovi progetti europei

Tra i film sostenuti, il mystery horror Wolf di Nancy Camaldo e il primo lungometraggio di finzione della documentarista Francesca Scalisi, Me, You, and Gods  

03/07 | Produzione | Finanziamenti | Italia

Concluse le riprese di Cattiva Strada

Concluse le riprese di Cattiva Strada

Il lungometraggio d'esordio di Davide Angiuli, interpretato dai due giovani talenti emergenti Malich Cissè e Giulio Beranek, è il ritratto di una generazione in cerca di riscatto  

30/06 | Produzione | Finanziamenti | Italia

In postproduzione Caro mondo crudele di Niccolò Falsetti

In postproduzione Caro mondo crudele di Niccolò Falsetti

Il regista di Margini, premio del pubblico alla SIC di Venezia, lavora su una storia con sequenze animate di Zerocalcare e una dodicenne dall’immaginazione sfrenata come protagonista  

27/06 | Produzione | Finanziamenti | Italia

Il pubblico dei festival italiani è sempre più soddisfatto, secondo l’AFIC

Il pubblico dei festival italiani è sempre più soddisfatto, secondo l’AFIC

La ricerca dell’Associazione Festival Italiani di Cinema con Ergo Research e Cinetel/CinExpert evidenzia anche le difficoltà che affrontano gli organizzatori delle rassegne  

26/06 | Industria | Mercato | Italia

Recensione: Come fratelli

Recensione: Come fratelli

La terza prova di Antonio Padovan è un film tenerissimo e lontano dai schemi della commedia italiana su un’amicizia maschile segnata dal desiderio di vicinanza e consapevolezza della separazione  

25/06 | Film | Recensioni | Italia

Giacomo Gatti • Regista di Livio Garzanti, il Gran Viziato. La morale nascosta di un editore formidabile

Intervista: Giacomo Gatti • Regista di Livio Garzanti, il Gran Viziato. La morale nascosta di un editore formidabile

“Abbiamo ricostruito la storia di un genio narcisista che nascondeva una generosità smisurata”

Il regista italiano allievo di Ermanno Olmi ci racconta come ha raccolto le ultime testimonianze sull’editore milanese che ha scoperto Pier Paolo Pasolini, al quale era legato da una profonda amicizia  

17/06 | Biografilm 2025

Bio to B si domanda quale (e dove) sia il pubblico dei documentari

Bio to B si domanda quale (e dove) sia il pubblico dei documentari

Agli Industry Days del Biografilm Festival di Bologna, produttori e distributori si sono confrontati nel panel “Brand-new docs: The audience is there… maybe”  

16/06 | Biografilm 2025

Privacy Policy