email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Daniele Zoico


18 articoli disponibili in totale a partire dal 31/08/2024. Ultimo articolo pubblicato il 09/09/2025.

pagina:   1  [2] 
Cyril Aris • Regista di A Sad and Beautiful World

Intervista: Cyril Aris • Regista di A Sad and Beautiful World

"Cerco di raccontare il Libano di oggi e i suoi alti e bassi attraverso la storia di una coppia con due visioni del mondo diverse"

VENEZIA 2025: Il regista libanese ci parla del suo primo film di finzione, una storia d’amore sullo sfondo di un paese ferito, il Libano  

04/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Nastia Korkia • Regista di Short Summer

Intervista: Nastia Korkia • Regista di Short Summer

"Il film è nato da una necessità di riflettere su quello che stava succedendo nel mio paese"

VENEZIA 2025: La regista di origine russa ci parla del suo primo lungometraggio, in cui una bambina che trascorre un’estate tranquilla con i nonni viene raggiunta dagli echi della guerra  

02/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Šarūnas Bartas • Regista di Laguna

Intervista: Šarūnas Bartas • Regista di Laguna

"Tutto ciò che facciamo è arte"

VENEZIA 2025: Il regista lituano ci parla della sua riflessione sul ciclo della vita e della natura  

01/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Nicolangelo Gelormini • Regista di La Gioia

Intervista: Nicolangelo Gelormini • Regista di La Gioia

"Più che uscire dalla loro zona di conforto, gli attori si sono sentiti autorizzati a tirar fuori qualcosa che avevano dentro di sé"

VENEZIA 2025: Il regista napoletano ci parla del suo secondo lungometraggio, una favola nera sul legame proibito tra un ragazzo e la sua insegnante  

31/08 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Vladlena Sandu • Regista di Memory

Intervista: Vladlena Sandu • Regista di Memory

"Bisogna cominciare a parlare dei diritti dei bambini nelle dittature e nelle zone di guerra"

VENEZIA 2025: La regista nata in Crimea e cresciuta in Cecenia ci parla del suo film, in cui si chiede se è possibile uscire dal circolo di violenza ereditata di generazione in generazione  

31/08 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Carolina Pavone  • Regista di Quasi a casa

Intervista: Carolina Pavone • Regista di Quasi a casa

"Volevo raccontare il sentimento di paura che puoi avere quando muovi il primo passo"

VENEZIA 2024: L'ex assistente alla regia per Nanni Moretti ci svela qualche dettaglio sulla sua opera prima, la storia di una giovane musicista che diventa amica di una famosa cantante  

03/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Kohei Igarashi  • Regista di Super Happy Forever

Intervista: Kohei Igarashi • Regista di Super Happy Forever

"La felicità in eterno non esiste, però tutti la cerchiamo"

VENEZIA 2024: Il regista giapponese ci parla del suo nuovo film, che racconta il dramma di un lutto improvviso e rievoca la nascita di un amore in riva al mare  

01/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Federica Di Giacomo e Chiara Francini  • Regista e attrice/produttrice di Coppia aperta quasi spalancata

Intervista: Federica Di Giacomo e Chiara Francini • Regista e attrice/produttrice di Coppia aperta quasi spalancata

"Volevamo capire se certi concetti, dopo 40 anni, erano stati messi in discussione oppure no"

VENEZIA 2024: Parliamo di poliamore con la regista e la produttrice del documentario tratto dall’omonimo spettacolo del 1983 di Franca Rame e Dario Fo  

31/08/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

pagina:   1  [2] 

Privacy Policy