Giorgia Del Don 447 articoli disponibili in totale a partire dal 12/03/2014. Ultimo articolo pubblicato il 29/07/2025. precedente pagina: 1 [2] 3 4 5 6 7 8 ... 43 44 45 seguente Recensione: AuroraJoão Vieira Torres ci invita ad assistere a un rituale cinematografico in cui invoca le sue ave defunte per meglio comprendere sé stesso e la libertà che lo abita 08/04 | Visions du réel 2025Recensione: UNRWA, 75 ans d'une histoire provisoireRealizzato insieme a Lyana Saleh, il film di Nicolas Wadimoff racconta la storia dell’agenzia delle Nazioni Unite presa in ostaggio da punti di vista opposti che non riescono a comunicare 17/03 | FIFDH Ginevra 2025Recensione: The Tender RevolutionLa regista tedesca Annelie Boroș racconta la lotta di chi vuole vivere valorizzando ciò che la società consumistica rigetta, per paura o per ignoranza 14/03 | FIFDH Ginevra 2025Il Festival internazionale del film di Friburgo svela il suo programmaIl festival svizzero vuole essere "animato da uno spirito di resistenza" che pone al centro le nostre libertà e la fragilità che, soprattutto oggi, le caratterizza 11/03 | Festival | Premi | SvizzeraRecensione: Camp d’étéPer il suo primo lungometraggio, Mateo Ybarra mette in scena il quotidiano di un gruppo di giovani scouts fra canti goliardici e piccole, grandi ribellioni 06/02 | IFFR 2025 | Bright FutureIntervista: Maria Nicollier • Regista di Road’s End in Taiwan“Ho scritto la sceneggiatura mentre ero in viaggio”La regista svizzera ci racconta perché ha deciso di girare il suo film a Taiwan e quali sono state le difficoltà nel far recitare insieme attori con personalità molto diverse 04/02 | Soletta 2025Recensione: IcemanCorina Gamma racconta l’incredibile vita del celebre esploratore Konrad Steffen, scomparso misteriosamente fra i ghiacci polari ai quali era visceralmente legato 29/01 | Soletta 2025Recensione: Road’s End in TaiwanCome decoro per il suo film, un road movie famigliare capitanato da tre fratelli che però non si conoscono, Maria Nicollier sceglie Taiwan, la sua natura rigogliosa e le sue contraddizioni 28/01 | Soletta 2025Recensione: Tarantism RevisitedAnja Dreschke e Michaela Schäuble ci trasportano nel cuore della Puglia dove la danza si trasforma in catarsi permettendo a tante donne di liberarsi dal male di vivere 28/01 | Soletta 2025On Becoming a Guinea Fowl e Black Box Diaries sono i grandi vincitori del Festival di ZurigoIl festival premia con i riconoscimenti più importanti i film di Rungano Nyoni e Shiori Itō, due artiste coraggiose e radicali 15/10/2024 | Zurigo 2024 | Premi precedente pagina: 1 [2] 3 4 5 6 7 8 ... 43 44 45 seguente