email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Laurence Boyce


456 articoli disponibili in totale a partire dal 06/09/2011. Ultimo articolo pubblicato il 05/09/2025.

Sinan Taner • Regista di 1:10

Intervista: Sinan Taner • Regista di 1:10

"Il film è plasmato dalle mie esperienze e osservazioni personali, in particolare dalla questione di come un bambino affronti aspettative culturali diverse e visioni del mondo contrastanti"

Abbiamo parlato con il regista svizzero dell'individuo e del collettivo, in occasione della presentazione del suo cortometraggio al Future Frames dell'EFP, a Karlovy Vary  

07/07 | Future Frames 2025

Terézia Halamová • Regista di Dog and Wolf

Intervista: Terézia Halamová • Regista di Dog and Wolf

"Trovo che l'ambiente dello striptease maschile sia una buona metafora per un film sulla ricerca dell'identità e sull'esplorazione della vanità"

Dopo aver partecipato all'iniziativa Talent Pool di Karlovy Vary, la regista slovacca torna al festival per proiettare il suo cortometraggio nell'ambito di Future Frames dell'EFP  

07/07 | Future Frames 2025

Nausica Serra • Regista di Dissection of an Incoherence in Crisis

Intervista: Nausica Serra • Regista di Dissection of an Incoherence in Crisis

“Anche se noi adulti nascondiamo i nostri conflitti con sofisticatezza e intellettualismo, la loro radice primordiale è la stessa”

La regista spagnola parla del suo cortometraggio, un'analisi sottile e accurata dello scontro tra Es ed Io, pronto per essere proiettato nell'ambito della sezione Future Frames dell'EFP  

04/07 | Future Frames 2025

Ruairi Bradley • Regista di We Beg to Differ

Intervista: Ruairi Bradley • Regista di We Beg to Differ

“Ho visto persone fare del loro meglio per sopravvivere e dare un senso alla propria vita, e volevo condividere questo”

Il regista irlandese presenta un toccante documentario sulla sottocultura delle corse automobilistiche che proseguirà il suo eccellente percorso a Karlovy Vary, nel programma Future Frames dell'EFP  

02/07 | Future Frames 2025

Welded Together vince il primo premio allo Sheffield Doc/Fest

Welded Together vince il primo premio allo Sheffield Doc/Fest

La regista bielorussa Anastasiya Miroshnichenko è stata premiata per il suo ritratto potente di una donna che affronta il suo passato  

23/06 | Sheffield Doc Fest 2025 | Premi

Recensione: Dog of God

Recensione: Dog of God

Il film di Lauris e Raitis Abele, l’ultimo lungometraggio d’animazione lettone, sarà uno shock per chi cerca qualcosa di simile a Flow  

10/06 | Tribeca 2025

La vita è strana nel concorso cortometraggi di Cannes

La vita è strana nel concorso cortometraggi di Cannes

CANNES 2025: I corti in lizza per la Palma d'Oro di quest'anno sembrano imboccare una strada più oscura del solito  

22/05 | Cannes 2025

Berlinale Shorts celebra il formato breve, ma si duole del mondo moderno

Berlinale Shorts celebra il formato breve, ma si duole del mondo moderno

BERLINALE 2025: Per celebrare i 75 anni del festival tedesco, Berlinale Shorts presenta film che trovano la società contemporanea tristemente insoddisfatta  

17/02 | Berlinale 2025

Conclave, The Brutalist e Anora si aggiudicano i premi più importanti ai BAFTA

Conclave, The Brutalist e Anora si aggiudicano i premi più importanti ai BAFTA

Nessuno vincitore netto quest'anno: numerosi film si sono spartiti il bottino durante la cerimonia presieduta da David Tennant  

17/02 | BAFTA 2025

Il Festival internazionale del cortometraggio Clermont-Ferrand annuncia i suoi vincitori

Il Festival internazionale del cortometraggio Clermont-Ferrand annuncia i suoi vincitori

In tempi di incertezza, molti dei cortometraggi premiati alla 47ma edizione della manifestazione francese affrontano il tema del conflitto, della memoria e del desiderio di pace  

10/02 | Cortometraggi | Francia

Privacy Policy