email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Mariana Hristova


271 articoli disponibili in totale a partire dal 10/09/2009. Ultimo articolo pubblicato il 10/09/2025.

Gözde Kural • Regista di Cinema Jazireh

Intervista: Gözde Kural • Regista di Cinema Jazireh

“Non volevo una storia unica, ma piuttosto un piccolo mondo di memoria e resilienza”

La regista turca svela le difficoltà incontrate durante le riprese del suo secondo lungometraggio in Afghanistan e parla dell'oppressione che entrambi i sessi subiscono sotto il regime dei talebani  

14/07 | Karlovy Vary 2025 | Concorso

Venti lungometraggi si sfidano al 22mo Golden Apricot International Film Festival

Venti lungometraggi si sfidano al 22mo Golden Apricot International Film Festival

Tutti e dieci i film in gara nel concorso internazionale e altri sette nel concorso regionale sono produzioni o coproduzioni europee  

14/07 | Golden Apricot 2025

Recensione: Мerman

Recensione: Мerman

Il documentario di Ana Lungu è un saggio malinconico, intimo e inaspettatamente erotico che riformula un'epoca politicamente intensa attraverso immagini che si allontanano dai sentieri battuti  

23/06 | Transilvania 2025

To a Land Unknown di Mahdi Fleifel si aggiudica il Trofeo Transilvania

To a Land Unknown di Mahdi Fleifel si aggiudica il Trofeo Transilvania

The New Year That Never Came e Bright Future hanno brillato nella sezione Romanian Days, mentre Saturn ha vinto il concorso What’s Up, Doc?  

23/06 | Transilvania 2025 | Premi

Teodora Ana Mihai • Regista di Traffic

Intervista: Teodora Ana Mihai • Regista di Traffic

“Se le persone si offendono invece di riflettere, forse non hanno colto il punto”

La regista rumeno-belga discute del divario ancora incolmabile tra Europa orientale e occidentale e condivide i dettagli della sua collaborazione con Cristian Mungiu alla sceneggiatura  

20/06 | Transilvania 2025

Orkhan Aghazadeh • Regista di The Return of the Projectionist

Intervista: Orkhan Aghazadeh • Regista di The Return of the Projectionist

"Questa è una storia sulla perseveranza nonostante gli ostacoli"

Il regista azero residente a Parigi rivela i dettagli del dietro le quinte del suo primo lungometraggio documentario, che vede protagonisti due sognatori cinefili che vivono in un'area rurale remota  

19/06 | Transilvania 2025

Recensione: Llueve sobre Babel

Recensione: Llueve sobre Babel

Il film d’esordio della regista colombiano-spagnola Gala del Sol è un dramma queer immerso nel colore, nei neon, nel sudore e nella lussuria, che sfuma il confine tra sogno e realtà  

18/06 | Transilvania 2025

Dimitri Verhulst • Regista di The Weeping Walk

Intervista: Dimitri Verhulst • Regista di The Weeping Walk

"Il cinema moderno va troppo veloce, invece io volevo prendermi il tempo di mostrare un'immagine e lasciare che gli attori recitassero davvero"

Il poeta, scrittore e regista esordiente belga spiega il suo improvviso passaggio alla regia e la sua inclinazione a interpretare la vita attraverso l'umorismo nero  

17/06 | Transilvania 2025

Kirill Serebrennikov • Regista di The Disappearance of Josef Mengele

Intervista: Kirill Serebrennikov • Regista di The Disappearance of Josef Mengele

"Volevo comprendere il sistema collettivo chiamato Mengele: le persone che lo hanno aiutato, protetto, finanziato, nascosto"

CANNES 2025: Il regista russo in esilio spiega la motivazione che lo ha spinto ad analizzare una mente nazista sullo schermo e svela il dietro le quinte della produzione  

23/05 | Cannes 2025 | Cannes Première

Recensione: The Disappearance of Josef Mengele

Recensione: The Disappearance of Josef Mengele

CANNES 2025: L’ultimo lungometraggio di Kirill Serebrennikov è un ritratto ricco, denso, complesso, coinvolgente e infine imparziale di un fascista in esilio  

21/05 | Cannes 2025 | Cannes Première

Privacy Policy