email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Mariana Hristova

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

277 articoli disponibili in totale a partire dal 10/09/2009. Ultimo articolo pubblicato il 16/10/2025.

Hana Jušić • Regista di God Will Not Help

Intervista: Hana Jušić • Regista di God Will Not Help

"Quando le persone cercano di possedere qualcosa – che sia un’altra persona, uno status o un senso di appartenenza – spesso finiscono per soffocare ogni possibilità di solidarietà"

La regista croata racconta il suo secondo lungometraggio, ambientato in un contesto storico ma profondamente legato alla realtà contemporanea del suo paese  

11/08 | Locarno 2025 | Concorso

Tamara Stepanyan • Regista di Le Pays d'Arto

Intervista: Tamara Stepanyan • Regista di Le Pays d'Arto

“Volevo affrontare il trauma con delicatezza, senza mostrare davvero la guerra”

La regista armeno-francese parla del suo primo lungometraggio di finzione, condividendo riflessioni sul processo di casting e su come intreccia elementi della vita reale nella finzione  

07/08 | Locarno 2025 | Piazza Grande

Recensione: Le Pays d'Arto

Recensione: Le Pays d'Arto

Il primo film enigmatico della regista armeno-francese Tamara Stepanyan svela lentamente i misteri legati alla morte di un uomo, il cui passato nascosto influisce su un presente segnato dal dolore  

07/08 | Locarno 2025 | Piazza Grande

Made in EU di Stephan Komandarev in anteprima a Venezia

Made in EU di Stephan Komandarev in anteprima a Venezia

Il settimo lungometraggio del regista bulgaro offre ancora una volta un dramma sociale che ritrae gli sfruttati riflettendo sul capitalismo aggressivo  

28/07 | Produzione | Finanziamenti | Bulgaria/Germania/Repubblica Ceca

Zaradasht Ahmed • Regista di The Lions by the River Tigris

Intervista: Zaradasht Ahmed • Regista di The Lions by the River Tigris

“I diritti umani hanno perso il loro significato: guardate Gaza e Mosul. Con chi parliamo più?”

Il regista curdo-iracheno-norvegese condivide i retroscena del suo documentario, che vede protagonisti i cittadini che svolgono il ruolo di custodi del patrimonio culturale di Mosul  

18/07 | Golden Apricot 2025

Recensione: After Dreaming

Recensione: After Dreaming

Il film d’esordio di Christine Haroutounian tenta di esporre sullo schermo i mondi interiori personali, turbati dall’incertezza e dall’ansia che la vita in tempo di guerra provoca  

16/07 | Golden Apricot 2025

Gözde Kural • Regista di Cinema Jazireh

Intervista: Gözde Kural • Regista di Cinema Jazireh

“Non volevo una storia unica, ma piuttosto un piccolo mondo di memoria e resilienza”

La regista turca svela le difficoltà incontrate durante le riprese del suo secondo lungometraggio in Afghanistan e parla dell'oppressione che entrambi i sessi subiscono sotto il regime dei talebani  

14/07 | Karlovy Vary 2025 | Concorso

Venti lungometraggi si sfidano al 22mo Golden Apricot International Film Festival

Venti lungometraggi si sfidano al 22mo Golden Apricot International Film Festival

Tutti e dieci i film in gara nel concorso internazionale e altri sette nel concorso regionale sono produzioni o coproduzioni europee  

14/07 | Golden Apricot 2025

Recensione: Мerman

Recensione: Мerman

Il documentario di Ana Lungu è un saggio malinconico, intimo e inaspettatamente erotico che riformula un'epoca politicamente intensa attraverso immagini che si allontanano dai sentieri battuti  

23/06 | Transilvania 2025

To a Land Unknown di Mahdi Fleifel si aggiudica il Trofeo Transilvania

To a Land Unknown di Mahdi Fleifel si aggiudica il Trofeo Transilvania

The New Year That Never Came e Bright Future hanno brillato nella sezione Romanian Days, mentre Saturn ha vinto il concorso What’s Up, Doc?  

23/06 | Transilvania 2025 | Premi

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy