email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Muriel Del Don


494 articoli disponibili in totale a partire dal 24/03/2014. Ultimo articolo pubblicato il 14/07/2025.

Recensione: Croma

Recensione: Croma

Manuel Abramovich crea un’utopia cinematografica condivisa nella quale i personaggi sperimentano nuove e liberatorie forme di vita in comunità  

10/04 | Visions du Réel 2025

Recensione: Niñxs

Recensione: Niñxs

Kani Lapuerta ci propone di osservare da vicino, con grande rispetto e tenerezza, il quotidiano di un’adolescente trans che vuole imporre le proprie regole  

08/04 | Visions du Réel 2025

Recensione: La Muraille

Recensione: La Muraille

Callisto Mc Nulty ci catapulta in un mondo al contempo protetto e inquietante dove i cosiddetti lebbrosi hanno potuto curare le loro ferite lontano dal mondo esteriore  

08/04 | Visions du Réel 2025

Reinas e We, the Inheritors trionfano ai Premi del cinema svizzero

Reinas e We, the Inheritors trionfano ai Premi del cinema svizzero

I film di Klaudia Reynicke e Simon Baumann sono stati premiati rispettivamente come miglior film di finzione e miglior documentario dall'Accademia del cinema svizzero  

25/03 | Festival | Premi | Svizzera

Recensione: Scars of Growth

Recensione: Scars of Growth

Per il loro lungometraggio, la tedesca Monika Grassl e la slovacca Linda Osusky scelgono di parlare, con coraggio e militantismo, di un tema scottante che ci tocca tutti da vicino  

14/03 | FIFDH Ginevra 2025

Visions du Réel annuncia un ricco programma con una pluralità di approcci e di forme

Visions du Réel annuncia un ricco programma con una pluralità di approcci e di forme

Con 154 film, tra cui 88 prime mondiali, il festival svizzero offre una selezione di opere audaci e singolari che rappresentano la diversità del cinema del reale  

13/03 | Visions du Réel 2025

VdR-Industry sonderà le mutazioni del nostro mondo a Visions du Réel

VdR-Industry sonderà le mutazioni del nostro mondo a Visions du Réel

La piattaforma presenterà ai professionisti del settore 28 progetti, potenti narrazioni che, attraverso singolari approcci cinematografici, analizzano la complessità del reale  

11/03 | Visions du Réel 2025 | VdR-Industry

Il FIFDH annuncia il suo programma

Il FIFDH annuncia il suo programma

Il festival di Ginevra vuole dare speranza nonostante la preoccupante ascesa degli estremismi e la minaccia che incombe sui nostri diritti fondamentali  

18/02 | FIFDH Ginevra 2025

Mateo Ybarra • Regista di Camp d’été

Intervista: Mateo Ybarra • Regista di Camp d’été

“Mi piace osservare le conversazioni e gli scambi tra le persone”

Il regista spiega perché è affascinato dai gruppi, dalle utopie che si creano all'interno di comunità effimere in cui i membri si educano a vicenda  

07/02 | IFFR 2025 | Bright Future

Nicola Bellucci • Regista di Quir

Intervista: Nicola Bellucci • Regista di Quir

"Quir mette in scena tutta una sfumatura di corpi, perché il corpo è un oggetto politico"

Il regista ci spiega cosa ha significato per lui incontrare una comunità che ha scelto di trasformare il dolore in gioia e in che modo filmare i corpi possa trasformarsi in atto politico  

04/02 | Soletta 2025

Privacy Policy