email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Valerio Caruso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

237 articoli disponibili in totale a partire dal 26/09/2002. Ultimo articolo pubblicato il 28/10/2025.

Èric Motjer e Maria Colomer • Condirettori, DocsBarcelona

Intervista: Èric Motjer e Maria Colomer • Condirettori, DocsBarcelona

"Stiamo attraversando un momento agrodolce per quanto riguarda i documentari"

I condirettori del festival discutono della prossima edizione e dell'evoluzione del cinema documentario nel contesto attuale, sia in termini di creatività che di distribuzione  

25/04 | DocsBarcelona 2025

Europa e America Latina si incontrano al BAFICI

Europa e America Latina si incontrano al BAFICI

Il Festival del cinema europeo ha invitato le produttrici Emilija Sluškonytė e Fernanda del Nido a discutere di temi quali i finanziamenti, le dinamiche del mercato europeo e le coproduzioni  

11/04 | Industria | Mercato | Europa/America Latina

Isabelle Fauvel  • Direttrice, Silence&Conversation

Intervista: Isabelle Fauvel • Direttrice, Silence&Conversation

"La cosa più importante è riportare la messa in scena al centro del processo di sviluppo, al servizio di una visione"

La creatrice della prima società dedicata allo sviluppo di film ci parla della sua nuova iniziativa, che offre un approccio alternativo  

08/04 | /Francia/Europa

Paola Díaz • Regista e co-direttrice di Historias en Kilómetros

Intervista: Paola Díaz • Regista e co-direttrice di Historias en Kilómetros

“La nostra iniziativa è volta a costruire la pace e la memoria nei Paesi ancora colpiti dalla guerra”

La regista racconta la sua esperienza all'ultimo Festival di San Sebastian, nell'ambito del progetto EULAC4cinema per rafforzare la cooperazione tra Europa e America Latina  

28/03 | /America Latina

Jaisia Figueroa • Regista

Intervista: Jaisia Figueroa • Regista

“Produrre un film sulla diversità e sulle minoranze è complesso e difficile; bisogna generare una rete in cui gli interessi siano comuni”

La regista ha parlato della sua esperienza al Festival di San Sebastian, nell'ambito del progetto EULAC4cinema per rafforzare la cooperazione tra Europa e America Latina  

20/03 | /Spagna/America Latina

Katriina Miola  • Project manager, European Film Business and Law, Erich Pommer Institut

Intervista: Katriina Miola • Project manager, European Film Business and Law, Erich Pommer Institut

“Molti ex studenti hanno raggiunto posizioni di leadership nel mondo del cinema e dell'intrattenimento”

Uno sguardo approfondito al Master in European Film Business & Law LL.M. | MBA e ai workshop dell'Erich Pommer Institut, che hanno aperto le iscrizioni per il 2025  

07/03 | Sponsorizzato

Il Visegrad Film Forum completa il suo programma

Il Visegrad Film Forum completa il suo programma

L'evento offrirà uno sguardo dietro le quinte del cinema globale, con masterclass, dibattiti e proiezioni con affermati professionisti del settore  

04/03 | Visegrad Film Forum 2025

Eileen Byrne • Regista di La fossa delle Marianne

Intervista: Eileen Byrne • Regista di La fossa delle Marianne

“Per me fare film significa toccare le persone”

La regista lussemburghese ci parla del suo primo lungometraggio, basato sul romanzo best-seller di Jasmin Schreiber, dei suoi personaggi, della sua rappresentazione del dolore e della guarigione  

06/02 | /Lussemburgo/Italia/Austria

Bratislava ospiterà il 12mo Visegrad Film Forum

Bratislava ospiterà il 12mo Visegrad Film Forum

Dal 19 al 22 marzo, la capitale slovacca tornerà a essere un polo di attrazione per cinefili e registi, grazie all'evento che celebra l'arte cinematografica  

17/01 | Visegrad Film Forum 2025

Ibrahim Nash’at  • Regista di Hollywoodgate

Intervista: Ibrahim Nash’at • Regista di Hollywoodgate

“L'ostacolo più critico che abbiamo affrontato durante la produzione è stata la decisione di non filmare con i civili”

Il regista egiziano residente a Berlino parla del suo approccio per bilanciare la sua visione personale di regista con la responsabilità di rappresentare le complessità di una situazione sensibile  

13/01 | /Germania/Stati Uniti

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy