email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Veronica Orciari


107 articoli disponibili in totale a partire dal 14/01/2025. Ultimo articolo pubblicato il 09/09/2025.

Julian Radlmaier  • Regista di Phantoms of July

Intervista: Julian Radlmaier • Regista di Phantoms of July

"Temi come immigrazione, solitudine, differenze di classe e difficoltà economiche sono universali, e spero che il film riesca a trasmettere questa universalità"

Il regista franco-tedesco ci parla del punto di partenza del suo lungometraggio di finzione e delle influenze principali che lo hanno ispirato  

11/08 | Locarno 2025 | Concorso

Recensione: White Snail

Recensione: White Snail

Elsa Kremser e Levin Peter intrecciano un racconto intimo con immagini di forte impatto atmosferico, narrando il legame che si sviluppa in Bielorussia tra una modella e un’operatrice di obitorio  

11/08 | Locarno 2025 | Concorso

Recensione: Phantoms of July

Recensione: Phantoms of July

Julian Radlmaier ritrae la vita in una piccola città tedesca, mescolando fantasia e realtà per affrontare temi come l’identità, la migrazione e la ricerca di un perché  

08/08 | Locarno 2025 | Concorso

In lavorazione la serie tv Mozart Mozart

In lavorazione la serie tv Mozart Mozart

Cineuropa ha visitato il set della serie, girata in Lituania e Lettonia: il montaggio è già in corso in Germania e la distribuzione internazionale è prevista per ottobre  

31/07 | Produzione | Finanziamenti | Germania/Austria/Svizzera

Ampere Analysis rivela che i film per famiglie e l'horror sono al centro delle nuove strategie di distribuzione in sala degli studios

Ampere Analysis rivela che i film per famiglie e l'horror sono al centro delle nuove strategie di distribuzione in sala degli studios

Dinanzi a una certa stanchezza verso i supereroi, gli studios si stanno rivolgendo ai film per famiglie e all'horror, puntando su nuovi generi per incrementare le vendite di biglietti  

30/07 | Industria | Mercato | Europa

Diana Caravia, Ștefan Bîtu-Tudoran • Produttrice e regista di Battalion Records

Intervista: Diana Caravia, Ștefan Bîtu-Tudoran • Produttrice e regista di Battalion Records

“Punto a un cinema trasgressivo e sensoriale, in cui cerco di fondere commedia e horror nella stessa scena”

La produttrice e il regista del film vincitore dell'Eurimages Co-production Development Award a Karlovy Vary raccontano il loro progetto incentrato su un gruppo di artisti che vogliono dare il via...  

20/07 | Karlovy Vary 2025 | KVIFF Industry Days

KVIFF Industry Days si concentra sul controllo creativo nello sviluppo e nella produzione di serie tv europee e globali

KVIFF Industry Days si concentra sul controllo creativo nello sviluppo e nella produzione di serie tv europee e globali

Sceneggiatori, produttori e registi hanno esplorato l'evoluzione del ruolo degli showrunner e i modelli di collaborazione disponibili per facilitare la scrittura  

17/07 | Karlovy Vary 2025 | KVIFF Industry Days

Karlovy Vary ospita una presentazione sull'approccio della BBC agli sceneggiatori

Karlovy Vary ospita una presentazione sull'approccio della BBC agli sceneggiatori

Jessica Loveland, Head of New Writing della BBC, ha spiegato in dettaglio come la BBC sostiene gli sceneggiatori sia emergenti che affermati  

15/07 | Karlovy Vary 2025 | KVIFF Industry Days

KVIFF Industry Days esplora come gestire le coproduzioni di serie europee

KVIFF Industry Days esplora come gestire le coproduzioni di serie europee

Tre esperti hanno analizzato il complesso equilibrio tra creatività, finanziamenti e collaborazione interculturale  

15/07 | Karlovy Vary 2025 | KVIFF Industry Days

Al KVIFF si scende nel dettaglio del Rapporto Nostradamus 2025

Al KVIFF si scende nel dettaglio del Rapporto Nostradamus 2025

Commissionato dal Festival di Göteborg, il rapporto annuale esorta l'industria cinematografica ad affrontare l'instabilità con resilienza e adattabilità  

14/07 | Karlovy Vary 2025 | KVIFF Industry Days

Privacy Policy