email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Alfonso Rivera


2146 articoli disponibili in totale a partire dal 16/11/2007. Ultimo articolo pubblicato il 18/07/2025.

Sandra Romero • Regista di Por donde pasa el silencio

Intervista: Sandra Romero • Regista di Por donde pasa el silencio

“Mi interessano i rapporti familiari e i cineasti che li analizzano”

Sebbene abbia già co-diretto la serie Los años nuevos con Rodrigo Sorogoyen, la giovane cineasta andalusa gareggia con un'opera prima, incentrata su un ritorno a casa, girato nella sua città  

27/09/2024 | San Sebastian 2024 | New Directors

Recensione serie: Querer

Recensione serie: Querer

Alauda Ruiz de Azúa non solo dimostra di essersi evoluta narrativamente, ma offre anche una visione ancora più terrificante della sacrosanta istituzione della famiglia eteropatriarcale  

27/09/2024 | San Sebastian 2024 | Fuori concorso

Recensione: Por donde pasa el silencio

Recensione: Por donde pasa el silencio

Sandra Romero fa appello a un'emozione intima e a un'autenticità quasi documentaristica nel suo primo lungometraggio, incentrato su un ritorno alle radici in cui emergono sensi di colpa  

27/09/2024 | San Sebastian 2024 | New Directors

Recensione: La llegada del hijo

Recensione: La llegada del hijo

Il secondo film di Cecilia Atán e Valeria Pivato si aggiunge alla schiera di titoli che con forza e coraggio mettono in discussione l'indiscutibile felicità che l'essere madre dovrebbe comportare  

25/09/2024 | San Sebastian 2024 | New Directors

Recensione: Los domingos mueren más personas

Recensione: Los domingos mueren más personas

Il film dell'argentino Iair Said è una tragicommedia tanto minimale quanto quotidiana, interpretata da lui stesso, che affronta con umorismo temi come l'eutanasia, l'invecchiamento e la solitudine  

24/09/2024 | San Sebastian 2024 | Horizontes Latinos

Recensione: La virgen roja

Recensione: La virgen roja

Paula Ortiz rivisita il classico del cinema spagnolo diretto da Fernando Fernán Gómez nel 1977 e, sebbene visivamente il risultato sia più sofisticato, narrativamente ha meno anima  

23/09/2024 | San Sebastian 2024 | Proiezioni speciali

Recensione: Las chicas de la estación

Recensione: Las chicas de la estación

Il nuovo film di Juana Macías apporta freschezza, verità ed emozione a una questione delicata e scabrosa come la prostituzione minorile  

23/09/2024 | San Sebastian 2024 | Galas RTVE

Javier Bardem e Rodrigo Sorogoyen uniscono i loro talenti per El ser querido

Javier Bardem e Rodrigo Sorogoyen uniscono i loro talenti per El ser querido

L'attore e il regista di As bestas gireranno questo film original Movistar Plus+ a gennaio a Fuerteventura, con Victoria Luengo; le vendite internazionali sono affidate a Goodfellas  

23/09/2024 | Produzione | Finanziamenti | Spagna/Francia

Pilar Palomero • Regista di Los destellos

Intervista: Pilar Palomero • Regista di Los destellos

“La vicinanza alla morte ci pone in un luogo diverso nella nostra vita”

Nel suo terzo film, la regista spagnola parla dell'accompagnamento alla malattia e di come ha portato la storia originale di Eider Rodríguez, su cui si basa, nel suo terreno personale  

23/09/2024 | San Sebastian 2024 | Concorso

Icíar Bollaín • Regista di Soy Nevenka

Intervista: Icíar Bollaín • Regista di Soy Nevenka

“Le mie storie, anche quando sono di finzione, sono ispirate alla realtà”

L'attrice e regista spagnola torna con un film basato su fatti realmente accaduti su una donna pioniera che, contro tutto e tutti, osò denunciare un politico locale per molestie  

22/09/2024 | San Sebastian 2024 | Concorso

Privacy Policy