email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Gabriele Barcaro


443 articoli disponibili in totale a partire dal 25/06/2007. Ultimo articolo pubblicato il 03/02/2011.

Il prossimo tuo tra Roma, Parigi ed Helsinki

Madre finlandese, padre italiano, nonna francese: con origini così, difficile non crescere cosmopoliti. Lo sa bene Anne Riitta Ciccone, che oggi presenta al Festival di Roma (sezione "L'Altro...  

31/10/2008 | Festival di Roma | Italia/Finlandia

Amore che vai, polemica che trovi

Doveva essere la giornata di Fabrizio De André, con due film dedicati alla memoria del grande cantautore genovese scomparso nel 1999: ma il doppio omaggio che gli ha tributato il Festival di Roma...  

30/10/2008 | Festival di Roma | Italia

A corte do norte: João Botelho descrive un universo di donne forti

Se l'inglese Peter Greenaway sostiene da anni che "il cinema è troppo importante per lasciarlo in mano a chi racconta storie", il portoghese João Botelho, in concorso al Festival di Roma con A...  

30/10/2008 | Festival di Roma | Portogallo

With a Warm Heart, uno Zanussi “leggero”

Zanussi ride! Si potrebbe lanciare così, parafrasando lo slogan coniato per la Garbo di Ninotchka, il nuovo film del polacco Krzysztof Zanussi, With a Warm Heart, oggi in concorso al Festival di...  

29/10/2008 | Festival di Roma | Polonia

Intervista: Thomas Vinterberg • Regista

"In Usa ho archiviato Dogma, ma il mio cuore è in Europa"

28/10/2008

Easy Virtue, un remake molto british e sempre attuale

Paradossi del mondo del cinema: il film più “british” del Festival di Roma l'ha diretto un australiano, lo Stephan Elliott di Priscilla - La regina del deserto. Il suo nuovo Easy Virtue, scritto...  

27/10/2008 | Festival di Roma | Regno Unito

Dall'Inghilterra due film "d'epoca"

"Una confessione intima, atipica per Hemingway: sono fortunato ad averlo potuto mettere in scena". Così l'inglese John Irvin, che in The Garden of Eden, "Evento speciale" al Festival di Roma,...  

27/10/2008 | Festival di Roma | Regno Unito

When Vinterberg Comes Home

When a Man Comes Home: titolo piuttosto autobiografico per il nuovo film di Thomas Vinterberg, al Festival di Roma nella sezione “L’Altro Cinema”. Il regista danese, infatti, chiude (“ma solo per...  

26/10/2008 | Festival di Roma | Danimarca

Aspettando il sole in quell'hotel affollato

In quest’edizione piuttosto avara di star hollywoodiane, a sfilare sul tappeto rosso di Roma sono soprattutto i “divi” italiani: dopo Monica Bellucci (L’uomo che ama) e Christian De Sica (Parlami...  

25/10/2008 | Festival di Roma | Italia

Parlami di me, Brando De Sica sulle orme del nonno Vittorio

Festival “formato famiglia”, quello di Roma. L'aveva promesso il presidente Gian Luigi Rondi, e la Selezione Ufficiale mantiene la parola: dopo la Maria Sole Tognazzi del film d'apertura L'uomo...  

24/10/2008 | Festival di Roma | Italia

Privacy Policy