email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Muriel Del Don


490 articoli disponibili in totale a partire dal 24/03/2014. Ultimo articolo pubblicato il 20/06/2025.

Recensione: Soul of a Beast

Recensione: Soul of a Beast

Il secondo lungometraggio del regista zurighese Lorenz Merz ci trasporta nelle viscere di un mondo allucinatorio nel quale i sentimenti contano più della ragione  

06/08/2021 | Locarno 2021 | Concorso

Recensione: Beckett

Recensione: Beckett

Il film d’apertura del Locarno Film Festival, del regista italiano Ferdinando Cito Filomarino, trasforma una semplice vacanza in una spietata e surreale caccia all’uomo  

06/08/2021 | Locarno 2021 | Piazza Grande

Markus Duffner • Responsabile, Locarno Pro

Intervista: Markus Duffner • Responsabile, Locarno Pro

“Quest’anno volevamo osservare l’industria dall’interno: come siamo messi ora ma anche com’eravamo messi prima del Covid”

Cineuropa ha incontrato il responsabile del Locarno Pro dal primo gennaio 2021, che ci ha parlato con entusiasmo della nuova edizione  

03/08/2021 | Locarno 2021 | Locarno Pro

Foudre di Carmen Jaquier in post-produzione

Foudre di Carmen Jaquier in post-produzione

Dopo due mesi di riprese nel 2020, il primo lungometraggio della regista ginevrina è in fase di post-produzione  

27/07/2021 | Produzione | Finanziamenti | Svizzera

Locarno svela la programmazione delle sue sezioni parallele

Locarno svela la programmazione delle sue sezioni parallele

Il festival torna all’impressionante Piazza Grande e ci regala quest’anno il nuovo programma competitivo Corti d’autore, nella sezione Pardi di domani  

20/07/2021 | Locarno 2021

Lapsis e Tides dominano il palmarès del NIFFF

Lapsis e Tides dominano il palmarès del NIFFF

Il palmarès dell'edizione ibrida include il film dell'americano Noah Hutton e quello dello svizzero Tim Fehlbaum, senza dimenticare Boys From County Hell dell'irlandese Chris Baugh  

12/07/2021 | NIFFF 2021 | Premi

Recensione: Son

Recensione: Son

Il prodigio irlandese Ivan Kavanagh delizia il pubblico grazie ad una bomba horror che amplifica l’ambiguità angosciante del reale  

07/07/2021 | NIFFF 2021

Recensione: The Feast

Recensione: The Feast

Il film del gallese Lee Haven Jones è una favola sconvolgente dominata da una natura che si ribella violentemente contro i suoi aguzzini  

05/07/2021 | NIFFF 2021

Loïc Valceschini  • Direttore artistico ad interim, NIFFF

Intervista: Loïc Valceschini • Direttore artistico ad interim, NIFFF

"Negli ultimi anni il fantastico è diventato un fecondo incubatore di giovani creazioni"

Il direttore artistico ad interim dell'innovativo festival dedicato al cinema fantastico ci parla della sua 20ma edizione  

02/07/2021 | NIFFF 2021

Recensione: Nostromo

Recensione: Nostromo

Con il suo ultimo potente lungometraggio, Fisnik Maxville dipinge il quotidiano di un moderno Robinson Crusoe alle prese con le non sempre facili leggi della natura  

17/05/2021 | Visions du Réel 2021 | Concorso nazionale

Privacy Policy