email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Camillo De Marco '


3682 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 21/08/2025.

Universal porta Diaz in Inghilterra, Germania, Benelux, Brasile

Il film di Daniele Vicari sul G8 di Genova 2001 selezionato al Seattle IFF e al CPH:PIX di Copenhagen  

16/04/2012 | Mercato | Italia

Woody Allen, da Parigi a Roma, con amore

In anteprima mondiale il nuovo film del regista newyorkese, To Rome With Love, che omaggia la Città Eterna con un cast di stelle hollywoodiane e Roberto Benigni. Coprodotto e distribuito da Medusa...  

13/04/2012 | Recensione | Italia

David 2012: tutte le candidature

Niente commedie tra i candidati, l'Accademia ha scelto il cinema di qualità: sarà una sfida tra i film di Marco Tullio Giordana, Nanni Moretti, Paolo Sorrentino, Emanuele Crialese e i fratelli Taviani  

12/04/2012 | David di Donatello 2012

Linea d’Ombra a Salerno: Terre/moti che diffondono idee

Dal 16 aprile nel centro storico della città campana spettacoli di arte performativa e cinema indipendente europeo e internazionale  

12/04/2012 | Festival | Italia

Un europeo nei top 5 del crowdfunding

Lo scozzese Stuart Murdoch, cantante dei Belle & Sebastian, ha raccolto 121.000 $ con Kickstarter.com per il suo film God Help The Girl  

12/04/2012 | Finanziamenti | Regno Unito

Cinema indipendente e documentari al RIFF di Roma

Sabato 14 aprile si discute dell'attuale realtà produttiva internazionale con i Producers on the Move 2011  

11/04/2012 | Festival | Italia

Intervista: Daniele Vicari • Regista

"Cosa significa vivere in un Paese democratico?"

"Tutto ciò che abbiamo mostrato nel film è realmente accaduto" spiega il regista di Diaz 

10/04/2012

Diaz

Una coproduzione europea per raccontare uno degli episodi più gravi della storia italiana recente.  

10/04/2012 | Film | Recensioni

Diaz, le violenze del G8 di Genova come un film di guerra

Nelle sale italiane da venerdì 13 la coproduzione italo-franco-rumena firmata da Daniele Vicari. Un atto d'accusa contro le violenze che hanno gettato un'ombra sulla democrazia  

06/04/2012 | Recensione | Italia

Bif&st 2012: premiati Là-Bas di Guido Lombardi e Atmen di Karl Markovics

La giuria dei critici stranieri ha scelto Io sono Li di Andrea Segre come miglior lungometraggio italiano: “il film è stato come un mare che entra nei laghi dei nostri cuori”  

03/04/2012 | Premi | Italia

Privacy Policy