email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Camillo De Marco '


3682 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 21/08/2025.

Misure per il cinema nella legge di stabilità 2011. Recupero del tax credit, abrogato il tax shelter

C’è un’importante disposizione relativa alle risorse per le attività cinematografiche nella legge 12 novembre 2011, n. 183, nota come legge di stabilità (ex “legge finanziaria”) 2012, pubblicata...  

09/12/2011 | Legislazione | Italia

La piattaforma VOD Own Air esordisce venerdì con Enter the Void

Sarà Enter the Void di Gaspar Noé, coproduzione franco-tedesco-italiana presentata in competizione al Festival di Cannes 2010, a segnare l'esordio della piattaforma Video On Demand Own Air. Da...  

08/12/2011 | Distribuzione | Italia

This Must Be the Place nelle sale USA a marzo. Non concorrerà agli Oscar

Weinstein Company distribuirà This Must Be the Place nelle sale nordamericane nel marzo 2012 e non a dicembre come si pensava inizialmente. Il film diretto da Paolo Sorrentino e interpretato da...  

07/12/2011 | Distribuzione | Italia

La prima cosa bella di Virzì in trattative con Kairos per l'uscita in Germania

E’ La prima cosa bella di Paolo Virzì, il film vincitore della 14° edizione di "Cinema! Italia!", la rassegna organizzata dall’associazione Made in Italy, con il contributo del Ministero dei Beni...  

06/12/2011 | Distribuzione | Italia

Intervista: Alice Rohrwacher • Regista

“Dalle crisi possono nascere delle cose preziose”

Analisi di Corpo celeste, selezionato alla Quinzaine des réalisateurs cannense 2011 e primo lungometraggio di finzione di una giovane regista italiana formatasi nel documentario.  

02/12/2011

Fabio Volo, un Giorno in più per raccontare una love story

Se la coppia fosse un prodotto finanziario sarebbe ad altissimo rischio. In questa battuta si riassume la filosofia di Giacomo (Fabio Volo - foto), quarantenne single e fermamente intenzionato a...  

02/12/2011 | Film | Italia

Ricerca IULM: i festival hanno un valore economico e culturale

Per un euro investito nell'organizzazione di un festival del cinema ne ritornano circa tre. Questo il dato più importante che emerge da un'analisi presentata ieri nell'ambito del Torino Film...  

02/12/2011 | Festival | Italia

Une vie meilleure

Guillaume Canet e Leïla Bekhti nella spirale del sovraindebitamento. Amore e sopravvivenza economica brillantemente messi in scena. Miglior attore al festival di Roma e premio Cineuropa a Estoril.  

02/12/2011 | Film | Recensioni

Claudio Cupellini gira I principianti, prodotto da Gabriele Muccino

Dopo Una vita tranquilla, premio Marc’Aurelio per l'interpretazione di Toni Servillo al Festival Internazionale del Film di Roma 2010 e premio Cineuropa al Brussels Film Festival 2011 (vedi...  

01/12/2011 | Produzione | Italia

Nel 2011 calo del 10,6% negli incassi, ma la quota di mercato italiana è al 36%

86,8 milioni di spettatori contro i 94,5 milioni dell'anno scorso. I dati della stagione 2010-2011 (dall'1 gennaio al 20 novembre) forniti da Anica e Anec parlano di un calo dell'8% delle presenze...  

25/11/2011 | Box office | Italia

Privacy Policy