email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Fabien Lemercier


9733 articoli disponibili in totale a partire dal 02/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 01/08/2025.

Recensione: La Cache

Recensione: La Cache

BERLINALE 2025: Lionel Baier firma un film singolare, energico e colorato, in cui la Storia si interseca con le vicende di un'eccentrica famiglia nel suo appartamento parigino nel maggio del '68  

20/02 | Berlinale 2025 | Concorso

Sébastien Betbeder • Regista di L’incroyable femme des neiges

Intervista: Sébastien Betbeder • Regista di L’incroyable femme des neiges

“La commedia è il modo migliore per affrontare argomenti seri”

BERLINALE 2025: Il regista francese rivela gli ingredienti della sua personalissima ricetta per un “dramedy” che viaggia dal Giura francese alla Groenlandia  

18/02 | Berlinale 2025 | Panorama

Gli annunci fatti all'EFM della Berlinale

Gli annunci fatti all'EFM della Berlinale

BERLINALE 2025: Una panoramica di alcuni acquisizioni, vendite, nuovi film e altro ancora presentati all'European Film Market, in programma dal 13 al 19 febbraio  

18/02 | Berlinale 2025 | EFM

Recensione: L’incroyable femme des neiges

Recensione: L’incroyable femme des neiges

BERLINALE 2025: Sébastien Betbeder firma una tragicommedia che viaggia dalle montagne del Giura alla Groenlandia al seguito di una donna che ha i giorni contati, ma piena di vita e di eccessi  

18/02 | Berlinale 2025 | Panorama

Recensione: Confidente

Recensione: Confidente

BERLINALE 2025: Çağla Zencirci e Guillaume Giovanetti realizzano un film a porte chiuse, duro e audace, sulla condizione delle donne in Turchia  

17/02 | Berlinale 2025 | Panorama

Recensione: Je n’avais que le néant – "Shoah" par Lanzmann

Recensione: Je n’avais que le néant – "Shoah" par Lanzmann

BERLINALE 2025: In parte film d'inchiesta, in parte trasmissione inedita della memoria, Guillaume Ribot crea un affascinante making of dell'opera maggiore di Claude Lanzmann  

17/02 | Berlinale 2025 | Berlinale Special

Léonor Serraille • Regista di Ari

Intervista: Léonor Serraille • Regista di Ari

“Non si guarda qualcuno, siamo con lui”

BERLINALE 2025: La cineasta francese spiega il suo nuovo film, un magnetico ritratto organico nato da un accordo di lavoro molto speciale con gli allievi del Conservatorio di Parigi  

16/02 | Berlinale 2025 | Concorso

Recensione: Come la notte

Recensione: Come la notte

BERLINALE 2025: Liryc Dela Cruz gioca con le ombre dell'esilio e della memoria in un primo lungometraggio personale e riuscito sul ricongiungimento in Italia di tre fratelli filippini  

15/02 | Berlinale 2025 | Perspectives

Recensione: Le rendez-vous de l’été

Recensione: Le rendez-vous de l’été

BERLINALE 2025: Valentine Cadic si immerge nel cuore delle Olimpiadi di Parigi per un'opera prima angelica, piena di fascino delicato e originale  

15/02 | Berlinale 2025 | Perspectives

Recensione: Ari

Recensione: Ari

BERLINALE 2025: Combinando istinto, semplicità e suggestioni, Léonor Serraille mette in scena con notevole finezza il toccante errare di un giovane gentile nei nostri tempi difficili  

15/02 | Berlinale 2025 | Concorso

Privacy Policy