email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Fabien Lemercier

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
muestradecinedelanzarote_2025_Laura

9830 articoli disponibili in totale a partire dal 02/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 20/11/2025.

Recensione: En route pour le milliard

Recensione: En route pour le milliard

Dieudo Hamadi segue con talento e rispetto le orme di un gruppo di sopravvissuti gravemente segnati dalla guerra e che chiedono riparazione. Un documentario etichettato Selezione ufficiale Cannes 2020  

17/09/2020 | Toronto 2020 | Eventi speciali

Nicolas Maury • Regista di Garçon chiffon

Intervista: Nicolas Maury • Regista di Garçon chiffon

"Come diceva Cocteau: il troppo è appena abbastanza per me"

Nicolas Maury parla del suo passaggio alla regia con Garçon chiffon, etichettato dalla Selezione ufficiale di Cannes e presentato a Toronto nel programma Industry Selects  

17/09/2020 | Toronto 2020 | Industry Selects

Recensione: Antoinette dans les Cévennes

Recensione: Antoinette dans les Cévennes

Laure Calamy e l’asino Patrick approdano sullo schermo nella commedia molto divertente e originale di Caroline Vignal, film della Selezione ufficiale cannense in uscita nelle sale in Francia  

16/09/2020 | Film | Recensioni | Francia/Belgio

Recensione: Un pays qui se tient sage

Recensione: Un pays qui se tient sage

David Dufresne firma un documentario incisivo e impegnato che analizza l'attuale filosofia del mantenimento dell'ordine e si interroga sulla legittimità del ricorso sproporzionato alla violenza  

15/09/2020 | Toronto 2020 | Industry Selects

Emmanuel Mouret • Regista di Les choses qu’on dit, les choses qu’on fait

Intervista: Emmanuel Mouret • Regista di Les choses qu’on dit, les choses qu’on fait

"Questo film è un'ode alla nostra incostanza"

Il regista francese Emmanuel Mouret decifra Les choses qu’on dit, les choses qu’on fait, etichettato dalla Selezione ufficiale di Cannes 2020, e che sta arrivando nelle sale francesi  

15/09/2020 | /Francia

Recensione: Seize Printemps

Recensione: Seize Printemps

Il primo lungometraggio di Suzanne Lindon è un film molto piacevole, ricco di riferimenti ma originale, sull'innamorarsi di un'adolescente parigina  

14/09/2020 | Toronto 2020 | Discovery

Recensione: A Good Man

Recensione: A Good Man

Marie-Castille Mention-Schaar tratta un tema molto delicato con un grande senso di empatia: il desiderio di un trans, incredibilmente interpretato da Noémie Merlant, di avere un figlio  

11/09/2020 | Toronto 2020 | Industry Selects

Recensione: Garçon Chiffon

Recensione: Garçon Chiffon

Nicolas Maury passa brillantemente alla regia con una commedia malinconica, tanto divertente quanto commovente, su un attore geloso e ansioso in lotta contro la sua singolarità e il suo mal di vivere  

11/09/2020 | Toronto 2020 | Industry Selects

Recensione: The Flood Won't Come

Recensione: The Flood Won't Come

VENEZIA 2020: L'armeno Marat Sargsyan sorprende con un film di guerra intenso, distorto e altamente creativo, che mischia abusi e metafisica al ritmo dei piani sequenza  

10/09/2020 | Venezia 2020 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Princesse Europe

Recensione: Princesse Europe

VENEZIA 2020: Da un tour teatrale di Bernard-Henri Levy, Camille Lotteau devia per realizzare un documentario ricco, divertente e intelligente sul concetto e la realtà dell'Europa  

09/09/2020 | Venezia 2020 | Proiezione speciale

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy