email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Camillo De Marco '


3682 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 21/08/2025.

50 ml di euro in 5 anni il valore delle vendite all'estero del cinema italiano

50 milioni di euro è il valore generato nel quinquennio 2006/2010 dalla vendita di diritti di nuovi titoli di cinema italiano nei mercati esteri. È il dato emerso durante il convegno "Cinema: la...  

15/09/2011 | Mercato | Italia

Accordo Cinecittà Luce e Telecom Italia: 150 titoli in pay per view su Cubovision

150 titoli di Cinecittà Luce tra film e documentari in pay per view e oltre 200 contenuti video sono fruibili gratuitamente da alcuni giorni su Cubovision®, sulla Web TV e sull’IPTV di Telecom...  

14/09/2011 | Industria | Italia

Convegno SIAE: "Uniti per creare un mercato on line e difendere i diritti degli autori"

La rete? deve essere libera, si, ma non a scapito dei diritti degli autori. Parola del direttore generale della SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori, Gaetano Blandini, intervenuto...  

14/09/2011 | Industria | Italia

Tax credit esterno: dalle banche 9,5 milioni di euro al cinema

Il ministro delle Sviluppo economico, Paolo Romani, ha annunciato oggi un tavolo di concertazione nazionale tra produttori cinematografici, autori e gli enti che possano contribuire allo sviluppo,...  

09/09/2011 | Industria | Italia

Anica: quota di mercato record per il cinema italiano nel 1° semestre 2011

Sono 74 le prime uscite di nazionalità italiana nei primi sei mesi del 2011, con il risultato straordinario di quasi 150 milioni di euro di incasso (contro i 105 ml dello stesso periodo dell’anno...  

09/09/2011 | Box Office | Italia

L'ultimo terrestre, un film alieno nel panorama italiano

Debutto alla regia per Gian Alfonso Pacinotti, meglio conosciuto dagli amanti dei fumetti e delle graphic novel con il nome di Gipi. Pacinotti ha portato alla Mostra di Venezia L'ultimo terrestre,...  

08/09/2011 | Venezia 2011 | Concorso

Quando la notte, dramma familiare sulle Alpi

Gli addetti ai lavori hanno accolto con freddezza e con qualche risata durante le scene più drammatiche il secondo film italiano in Concorso alla Mostra di Venezia, Quando la notte di Cristina...  

07/09/2011 | Venezia 2011 | Concorso

Vasco Rossi in un documentario spericolato

Dopo i Sigur Ros e Patti Smith, un altro evento musicale ha segnato il Lido. I giovani registi esordienti Alessandro Paris e Sybille Righetti hanno presentato fuori concorso alla Mostra di Venezia...  

07/09/2011 | Venezia 2011 | Fuori Concorso

Intervista: Emanuele Crialese • Regista

"Terraferma è un film sulla libertà di andare altrove"

Terraferma: Crialese rifiuta l'etichetta di 'film sull'immigrazione'. “Vorrei che fosse definito un film sulla libertà per tutti di potere andare altrove”  

06/09/2011

Crialese in cerca di Terraferma

Emanuele Crialese, regista di origine siciliana "emigrato" nel 1991 negli USA per studiare alla New York University, ha una filmografia legata ad una poetica dei confini: con l'esordio Once we...  

05/09/2011 | Venezia 2011 | Concorso

Privacy Policy