email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Camillo de Marco


3680 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 25/07/2025.

Il cinema dice addio a Dino De Laurentiis

Ha prodotto film che hanno fatto la storia del cinema mondiale, da La strada di Federico Fellini ad Hannibal di Ridley Scott. Dino De Laurentiis, nato a Torre Annunziata nel 1919 e cittadino...  

11/11/2010 | Personaggi | Italia

Première americana per La prima cosa bella

Première americana ieri all'Egyptian Theatre di Los Angeles per La prima cosa bella di Paolo Virzì, indicato dall'Italia per la candidatura all'Oscar per il miglior film in lingua non inglese. "La...  

10/11/2010 | Eventi | Italia

MedFilmFestival attraversa le frontiere

Si apre domani 11 novembre con Honey del regista turco Semih Kaplanoğlu, Orso d'Oro alla Berlinale 2010, la sedicesima edizione del MedFilmFestival di Roma, che si chiuderà il 21. Nel corso della...  

10/11/2010 | Festival | Italia

Intervista: Mario Martone • Regista

Un Ottocento tra passato e presente

Ispirato a vicende storiche realmente accadute durante il Risorgimento italiano, Noi credevamo è il film in costume che Mario Martone ha portato in Concorso alla Mostra di Venezia. Cineuropa l'ha...  

08/11/2010

Noi credevamo

Il destino di tre giovani rivoluzionari impegnati nella lotta per l'unità d'Italia. Un affresco storico dagli echi contemporanei presentato in concorso a Venezia 2010  

08/11/2010 | Film | Recensioni

Io sono con te, l'amore di una madre per cambiare il mondo

Una Maria disobbediente, dolcemente refrattaria alle leggi imposte dai sacerdoti, che insegna al suo bambino a vivere come un uomo libero, secondo i princìpi dell'amore universale. Io sono con te...  

04/11/2010 | Festival di Roma | Concorso | Italia

Servillo, animale braccato in Una vita tranquilla

Uno chef che nasconde un passato da criminale. L'attore italiano del momento, Toni Servillo ha una doppia identità nella coproduzione italo-tedesca Una vita tranquilla, firmata da Claudio...  

02/11/2010 | Festival di Roma | Concorso | Italia-Germania

I “bambini invisibili” di Oranges and Sunshine

Non dev'essere facile portare quel cognome ma Jim Loach, avendo già una vasta esperienza di documentarista alle spalle, è arrivato al suo lungometraggio d'esordio senza complessi nei confronti del...  

02/11/2010 | Festival di Roma | Concorso - Regno Unito

Intervista: Alessandro Raja • Festival Scope

Visionare on line la programmazione dei festival

29/10/2010

Burke and Hare, un John Landis made in Europe

Dici John Landis, sorridi e pensi a Animal House, Blues Brothers, Tutto in una notte, Un lupo mannaro americano a Londra. Pezzi del nostro immaginario collettivo, commedie che hanno reso il mondo...  

29/10/2010 | Festival di Roma | Extra F.C. / Regno Unito

Privacy Policy