email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Muriel Del Don

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

505 articoli disponibili in totale a partire dal 24/03/2014. Ultimo articolo pubblicato il 16/10/2025.

Lapsis e Tides dominano il palmarès del NIFFF

Lapsis e Tides dominano il palmarès del NIFFF

Il palmarès dell'edizione ibrida include il film dell'americano Noah Hutton e quello dello svizzero Tim Fehlbaum, senza dimenticare Boys From County Hell dell'irlandese Chris Baugh  

12/07/2021 | NIFFF 2021 | Premi

Recensione: Son

Recensione: Son

Il prodigio irlandese Ivan Kavanagh delizia il pubblico grazie ad una bomba horror che amplifica l’ambiguità angosciante del reale  

07/07/2021 | NIFFF 2021

Recensione: The Feast

Recensione: The Feast

Il film del gallese Lee Haven Jones è una favola sconvolgente dominata da una natura che si ribella violentemente contro i suoi aguzzini  

05/07/2021 | NIFFF 2021

Loïc Valceschini  • Direttore artistico ad interim, NIFFF

Intervista: Loïc Valceschini • Direttore artistico ad interim, NIFFF

"Negli ultimi anni il fantastico è diventato un fecondo incubatore di giovani creazioni"

Il direttore artistico ad interim dell'innovativo festival dedicato al cinema fantastico ci parla della sua 20ma edizione  

02/07/2021 | NIFFF 2021

Recensione: Nostromo

Recensione: Nostromo

Con il suo ultimo potente lungometraggio, Fisnik Maxville dipinge il quotidiano di un moderno Robinson Crusoe alle prese con le non sempre facili leggi della natura  

17/05/2021 | Visions du Réel 2021 | Concorso nazionale

Recensione: Our Child

Recensione: Our Child

Marina Belobrovaja presenta il suo nuovo documentario, riflessione al contempo personale e universale sul concetto di genitorialità  

27/04/2021 | Visions du Réel 2021 | Concorso nazionale

Recensione: The Mushroom Speaks

Recensione: The Mushroom Speaks

Marion Neumann presenta il suo affascinante documentario, un viaggio appassionante tra i misteri della natura  

26/04/2021 | Visions du Réel 2021 | Concorso nazionale

Recensione: Way Beyond

Recensione: Way Beyond

Grazie allo sguardo al contempo freddo e alchemico della regista svizzera Pauline Julier il CERN non è mai stato tanto intrigante  

19/04/2021 | Visions du Réel 2021 | Concorso Burning Lights

Recensione: Holgut

Recensione: Holgut

La regista belga Liesbeth De Ceulaer presenta il suo misterioso e potente documentario, un viaggio inaspettato nel cuore della Tundra siberiana  

19/04/2021 | Visions du Réel 2021 | Concorso

Recensione: Sami, Joe and I

Recensione: Sami, Joe and I

Il primo lungometraggio della regista e attrice svizzera Karin Heberlein dipinge con coraggio e sincerità l’adolescenza, un momento cruciale nel quale (ri)trovare sé stessi/e  

29/03/2021 | Film | Recensioni | Svizzera

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy