email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Vittoria Scarpa


1920 articoli disponibili in totale a partire dal 01/03/2007. Ultimo articolo pubblicato il 17/07/2025.

Élise Girard  • Regista di Viaggio in Giappone

Intervista: Élise Girard • Regista di Viaggio in Giappone

"Volevo mostrare la fine di un lutto e l'amore che ritorna"

VENEZIA 2023: La regista francese dirige Isabelle Huppert nel suo terzo lungometraggio, che racconta un viaggio in Giappone dove il visibile e l’invisibile coesistono  

05/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Edoardo Morabito  • Regista di L’Avamposto

Intervista: Edoardo Morabito • Regista di L’Avamposto

"Questo film è un elogio alla visionarietà: bisogna tornare a immaginare futuri diversi"

VENEZIA 2023: Il regista documenta il folle progetto di Chris Clark, un eco-guerriero che sogna di organizzare un concerto dei Pink Floyd nel cuore dell’Amazzonia, per salvare la foresta  

04/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Chloé Barreau  • Regista di Frammenti di un percorso amoroso

Intervista: Chloé Barreau • Regista di Frammenti di un percorso amoroso

“Lo spettatore si potrà identificare perché abbiamo tutti un percorso con vari amori che ci cambiano la vita”

VENEZIA 2023: Nel suo documentario, la regista ha chiesto ai suoi ex amori di raccontare e dare la loro versione della relazione vissuta insieme  

04/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Stefanie Kolk  • Regista di Milk

Intervista: Stefanie Kolk • Regista di Milk

"Ciò che mi ha colpito di queste donne che hanno donato il loro latte dopo la loro perdita è la calma determinazione che avevano"

VENEZIA 2023: Nel primo lungometraggio della regista olandese, una giovane donna decide di donare il latte del suo seno ad altre mamme che ne hanno bisogno, dopo aver partorito un bambino morto  

02/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Tommaso Santambrogio  • Regista di Gli oceani sono i veri continenti

Intervista: Tommaso Santambrogio • Regista di Gli oceani sono i veri continenti

“La separazione forzata è un qualcosa che caratterizza l’intera società cubana”

VENEZIA 2023: Il primo lungometraggio del regista racconta la crisi migratoria di Cuba attraverso tre storie e tre generazioni sulle quali incombe lo spettro della separazione  

02/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Ivan Ostrochovský, Pavol Pekarčík  • Registi di Photophobia

Intervista: Ivan Ostrochovský, Pavol Pekarčík • Registi di Photophobia

"Non volevamo spingere su sentimenti patetici, questi bambini portano un altro tipo di emozioni"

VENEZIA 2023: I registi slovacchi scendono con la loro telecamera nella stazione della metropolitana di Kharkiv, in Ucraina e raccontano la guerra dal punto di vista di due bambini  

02/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Vittorio Moroni  • Regista di L’invenzione della neve

Intervista: Vittorio Moroni • Regista di L’invenzione della neve

“Volevo che lo spettatore non sapesse a priori che cosa è bene e che cosa è male”

VENEZIA 2023: Il regista ci parla del suo quarto lungometraggio, con protagonista una donna incastrata nei propri errori e che lotta per riavere sua figlia  

02/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Recensione: Milk

Recensione: Milk

VENEZIA 2023: L’opera prima della regista olandese Stefanie Kolk accompagna una giovane donna che ha perso il suo bambino nella sua singolare elaborazione del lutto  

01/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Ayat Najafi  • Regista di The Sun Will Rise

Intervista: Ayat Najafi • Regista di The Sun Will Rise

"Era davvero tragico quello che stava accadendo, ma mi ha anche ispirato perché ho potuto vedere il coraggio di queste persone"

VENEZIA 2023: Il regista ci svela alcuni dettagli del suo film girato in Iran, che documenta le vicende di una compagnia teatrale, proprio mentre fuori, in strada, i giovani stanno manifestando...  

31/08/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Antonio Pisu  • Regista di Nina dei lupi

Intervista: Antonio Pisu • Regista di Nina dei lupi

“Non ci sono né buoni né cattivi in questo film, le persone fanno quello che devono fare per sopravvivere”

VENEZIA 2023: Il regista ci racconta il suo nuovo film, un fantasy-thriller distopico tratto dall’omonimo romanzo di Alessandro Bertante  

31/08/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Privacy Policy