email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Camillo De Marco


3697 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 08/09/2025.

Aumenta il pubblico estivo, quota di mercato nazionale in rialzo

Aumentati in agosto i biglietti venduti nelle sale mentre il cinema italiano conquista una quota di mercato del 24% nei primi otto mesi dell'anno. Stando al campione Cinetel (che rappresenta l'85%...  

16/09/2010 | Box Office | Italia

Dopo la Mostra, rivincita italiana nelle sale

Rivincita in sala del cinema italiano dopo la sconfitta alla Mostra di Venezia. La solitudine dei numeri primi di Saverio Costanzo, tratto dal romanzo di Paolo Giordano, si piazza subito al terzo...  

15/09/2010 | Box Office | Italia

Drei, il numero magico di Tykwer

Tom Tykwer offre con Drei, in Concorso alla Mostra, la sua versione del ménage à trois, tanto caro a letteratura e cinema. Il regista di Lola Corre (in Concorso a Venezia nel 1998) e delle...  

10/09/2010 | Venezia 2010 | Concorso | Germania

La versione di Richard J. Lewis

Una coppia d'eccezione, Paul Giamatti (Sideways, Cinderella Man) e Dustin Hoffman per raccogliere una sfida assieme al regista Richard J. Lewis, portare sul grande schermo il capolavoro letterario...  

10/09/2010 | Venezia 2010 | Concorso | Canada - Italia

Costanzo e l'horror dei sentimenti

Ops, sbagliato sala. Questa dev'essere una retrospettiva dei film anni 70 del maestro del thriller Dario Argento. No, è proprio lui, l'atteso, attesissimo La solitudine dei numeri primi di Saverio...  

09/09/2010 | Venezia 2010 | Concorso | Italia

Surviving Life, una commedia psicanalitica di Svankmajer

Jan Svankmajer è uno dei più grandi registi d'animazione del mondo, maestro nell'arte dello stop motion. Già a Venezia nel 2000 con Otesànek, dalla straordinaria invenzione surrealistica, il...  

09/09/2010 | Venezia 2010 | Fuori Concorso | Repubblica Ceca - Slovacchia

La violenza dello sguardo sulla Venere nera di Kechiche

Saartjie Baartman, diventata un'icona per molti sudafricani, lascia Città del Capo nel 1810 alla volta di Londra, al seguito del suo padrone, il commerciante Pieter Caezar, che la esibirà in una...  

08/09/2010 | Venezia 2010 | Concorso | Francia

Balada triste, de la Iglesia tra orrore e passione

Il maestro spagnolo del grottesco Alex de la Iglesia esorcizza i fantasmi della Guerra Civile spagnola con Balada triste, in concorso alla Mostra di Venezia. Finzione e realtà storica si mescolano...  

08/09/2010 | Venezia 2010 | Concorso/Spagna

Martone e la nascita di una nazione

Atteso terzo film italiano in concorso alla Mostra, Noi credevamo di Mario Martone è un viaggio di 204 minuti dentro la storia italiana dell'Ottocento attraverso i destini di tre ragazzi del Sud....  

07/09/2010 | Venezia 2010 | Concorso | Italia

172 film nel triennio 2006-2008 hanno avuto una distribuzione all’estero

172 film, circa la metà dei 357 titoli italiani prodotti nel triennio 2006-2008, hanno avuto una distribuzione all’estero. Lo rivela la prima ricerca sul campo che delinea l’impatto sui mercati...  

07/09/2010 | Mercato | Italia

Privacy Policy