Bénédicte Prot 1633 articoli disponibili in totale a partire dal 16/03/2005. Ultimo articolo pubblicato il 15/07/2019. precedente pagina: 1 2 3 ... 21 22 [23] 24 25 ... 162 163 164 seguente Últimos días en la Habana: luci e ombre di CubaBERLINO 2017: Attraverso la storia di due amici che attendono la fine in un’Avana che è l’ombra di se stessa, Fernando Pérez dichiara il suo amore per Cuba, la sua anima e la sua gente 15/02/2017 | Berlinale 2017 | Berlinale SpecialBye Bye Germany: arrivederci Germania, ciao AmericaBERLINO 2017: Il belga Sam Garbarski saluta Berlino con una commedia riuscita, rispettosa, sugli ebrei rimasti in Germania dopo i campi di concentramento 14/02/2017 | Berlinale 2017 | Berlinale SpecialBright Nights: l’epifania a mezzatinta di un rapporto padre-figlioBERLINO 2017: Dopo l’avventura americana di Gold, Thomas Arslan torna in concorso a Berlino con il viaggio in Norvegia di un uomo che dice addio a suo padre e tenta di riallacciare con suo figlio 14/02/2017 | Berlinale 2017 | ConcorsoSpoor: un lupo per l’uomoBERLINO 2017: Agnieszka Holland sorprende la Berlinale con un thriller animalista che mescola i generi in un grandioso scenario naturale 14/02/2017 | Berlinale 2017 | ConcorsoTiger Girl: la violenza che nasce dal vuotoBERLINO 2017: Jakob Lass ha entusiasmato il pubblico berlinese con un film pieno di scene di lotta, momenti spettacolari e una patetica eroina bionda attratta dall’uniforme 13/02/2017 | Berlinale 2017 | Panorama SpecialWild Mouse: un eroe a pezziBERLINO 2017: L’attore e comico Josef Hader crea, attorno alla crisi grottesca di un critico di musica classica licenziato all’improvviso, un universo divertente e insolito 13/02/2017 | Berlinale 2017 | ConcorsoT2 Trainspotting: il tempo ritrovatoBERLINO 2017: Danny Boyle riparte dai puntini di sospensione lasciati alla fine del suo film cult, vent’anni fa, in un sequel che si interroga sul concetto di nuovo inizio 12/02/2017 | Berlinale 2017 | Fuori concorsoFélicité: un viaggio musicale attraverso il bisogno e il dolore che passaBERLINO 2017: Il senegalese Alain Gomis torna a Berlino con il percorso di una cantante e madre-coraggio congolese che ritrova una famiglia 12/02/2017 | Berlinale 2017 | ConcorsoCorpo e anima: un risveglio sensoriale dei sentimentiBERLINO 2017: La regista ungherese lldikó Enyedi propone un racconto di incredibile delicatezza in un contesto empirico rude e potente 11/02/2017 | Berlinale 2017 | ConcorsoBarrage: tutto su mia figliaBERLINO 2017: Laura Schroeder descrive un triangolo madri-figlie con consumata intelligenza che rende la fluidità dei sentimenti più profondi. Con Isabelle Huppert, Lolita Chammah e Thémis Pauwels 11/02/2017 | Berlinale 2017 | Forum precedente pagina: 1 2 3 ... 21 22 [23] 24 25 ... 162 163 164 seguente