email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Camillo De Marco


3681 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 28/07/2025.

Recensione: L’anno dell’uovo

Recensione: L’anno dell’uovo

VENEZIA 2023: L’esordio al lungometraggio di finzione di Claudio Casale è ambientato in una comunità spirituale dove una giovane coppia cerca la rigenerazione, ma procedendo la storia perde interesse  

02/09/2023 | Venezia 2023 | Biennale College Cinema

Recensione: Felicità

Recensione: Felicità

VENEZIA 2023: Micaela Ramazzotti mostra di avere a cuore i temi che mette in campo nel dramma familiare con cui esordisce alla regia  

02/09/2023 | Venezia 2023 | Orizzonti Extra

Recensione: Una sterminata domenica

Recensione: Una sterminata domenica

VENEZIA 2023: C’è spazio per una estetica deflagrante nel primo lungometraggio di Alain Parroni, coprodotto da Wim Wenders, che segue tre ragazzi senza meta tra la periferia e il centro di Roma  

01/09/2023 | Venezia 2023 | Orizzonti

Recensione: Comandante

Recensione: Comandante

VENEZIA 2023: Una sfida ai film di guerra internazionali, il dramma storico di Edoardo De Angelis rievoca un episodio della II Guerra mondiale che è un monito per l’oggi  

30/08/2023 | Venezia 2023 | Concorso

Beatrice Fiorentino • Delegata generale, Settimana Internazionale della Critica di Venezia

Intervista: Beatrice Fiorentino • Delegata generale, Settimana Internazionale della Critica di Venezia

“Ci piace dimostrare che il cinema è vivo. Ci interessa il presente del cinema, in relazione con il presente del mondo”

Con la responsabile della programmazione abbiamo parlato delle modalità di selezione dei titoli della 38ma edizione, di temi e tendenze, delle scoperte che sono entrate nella storia del cinema  

28/08/2023 | Venezia 2023 | Settimana Internazionale della Critica

Terminate le riprese del film La chiocciola di Roberto Gasparro

Terminate le riprese del film La chiocciola di Roberto Gasparro

Prodotto dalla 35mm il quinto lungometraggio del regista piemontese racconta di una ragazza hikikomori rinchiusa nella propria stanza che ritrova il senso della vita grazie al nonno botanico  

17/08/2023 | Produzione | Finanziamenti | Italia

Mur di Kasia Smutniak  in anteprima ai TIFF Docs al Toronto

Mur di Kasia Smutniak in anteprima ai TIFF Docs al Toronto

Il documentario di esordio alla regia dell’attrice polacca naturalizzata italiana è allo stesso tempo un diario intimo e una denuncia della politica sui rifugiati  

09/08/2023 | Produzione | Finanziamenti | Italia

Meno star hollywoodiane, più film di qualità da tutto il mondo a Venezia

Meno star hollywoodiane, più film di qualità da tutto il mondo a Venezia

La Mostra festeggia gli 80 anni con un programma rilevante e nessuna defezione da parte delle produzioni indipendenti  

25/07/2023 | Venezia 2023 | Concorso/Fuori concorso

Final Cut in Venice: selezionati i 7 film work-in-progress

Final Cut in Venice: selezionati i 7 film work-in-progress

Dal 3 al 5 settembre il programma industry fornirà un sostegno al completamento di film provenienti da tutti i Paesi africani e da cinque Paesi del Medio Oriente  

14/07/2023 | Venezia 2023 | Venice Production Bridge

Selezionate le giurie internazionali del Concorso, Orizzonti e Opera Prima della Biennale di Venezia

Selezionate le giurie internazionali del Concorso, Orizzonti e Opera Prima della Biennale di Venezia

Oltre ai presidenti Damien Chazelle, Jonas Carpignano e Alice Diop, saranno in giuria Jane Campion, Mia Hansen-Løve, Gabriele Mainetti, Martin McDonagh e Saleh Bakri  

13/07/2023 | Venezia 2023

Privacy Policy