email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Gabriele Barcaro


443 articoli disponibili in totale a partire dal 25/06/2007. Ultimo articolo pubblicato il 03/02/2011.

Il Leone è americano ma i migliori attori sono europei

Dopo il tonfo, il trionfo: a due anni dall’insuccesso di The Fountain, il ritorno alla Mostra di Venezia di Darren Aronofsky è coronato dal massimo riconoscimento. È lo statunitense The Wrestler,...  

06/09/2008 | Venezia 2008 | Premi

Gianfranco Rosi sotto il livello del mare

Nato ad Asmara, in Eritrea, doppio passaporto (italiano e statunitense), Gianfranco Rosi è un cineasta cosmopolita non solo all’anagrafe: diplomato alla New York University Film School, vissuto a...  

06/09/2008 | Venezia 2008 | Orizzonti/ USA-Italia

Pappi pop

A sette anni dall’insuccesso commerciale di Chimera, Pappi Corsicato torna al cinema con Il seme della discordia, l’ultimo dei titoli italiani in concorso al Lido, accolto da molte risate (e...  

05/09/2008 | Venezia 2008 | Concorso | Italia

L’impegno di Duret e Santana

Si può girare un documentario sul diseredato Brasile del Nordeste, ispirandosi anche agli spaghetti-western? Il francese Jean-Pierre Duret e la brasiliana Andrea Santana l’hanno fatto: il loro...  

05/09/2008 | Venezia 2008 | Orizzonti | Francia

Bullismo e omofobia nell’esordio di Locatelli

Filmaker milanese piuttosto conosciuto per alcuni mediometraggi (su tutti il doc Crisalidi), Mirko Locatelli esordisce nel lungo con Il primo giorno d’inverno, in anteprima mondiale oggi a Venezia...  

04/09/2008 | Venezia 2008 | Orizzonti | Italia

Lunga vita alla Varda

“Una vecchietta girovaga e chiacchierona che racconta la propria vita”. Si presenta così Agnès Varda, nella prima scena del suo documentario Les plages d’Agnès: che offre un ritratto intimo della...  

03/09/2008 | Venezia 2008 | Fuori concorso/Francia

Atmosfere kafkiane nella Nuit di Schroeter

Per la prima volta in corsa per il Leone d’oro (ma frequentatore abituale dei festival internazionali, e vincitore della Berlinale con Palermo oder Wolfsburg), il tedesco Werner Schroeter porta...  

02/09/2008 | Venezia 2008 | Concorso

Il taxi neorealista di Kabul

Kabul, oggi: una donna abbandona il suo neonato sul sedile posteriore del taxi di Khaled. Inizia così, Kabuli Kid di Barmak Akram: un viaggio nella capitale afgana, alla ricerca d’una madre di cui...  

01/09/2008 | Venezia 2008 | Settimana della Critica

Vicino al Colosseo c’è... Monicelli

Dopo Manoel de Oliveira (oltre al corto d’apertura Do Visìvel ao Invìsivel, sono stati proiettati in questi giorni gli altrettanto brevi – e inediti, seppur girati cinquant’anni fa – Romance de...  

31/08/2008 | Venezia 2008 | Fuori concorso

Gli affetti speciali di Claire Denis

Ritorno al Lido per Claire Denis, habitué della Mostra dai tempi di Beau Travail e Vendredi soir. “L’incontro con Venezia è stato molto fortunato”, spiega la cineasta francese, che a quattro anni...  

31/08/2008 | Venezia 2008 | Fuori concorso/Francia

Privacy Policy