email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Giorgia Del Don


442 articoli disponibili in totale a partire dal 12/03/2014. Ultimo articolo pubblicato il 13/06/2025.

Recensione: Merveilles à Montfermeil

Recensione: Merveilles à Montfermeil

Il primo lungometraggio firmato dalla straordinaria attrice Jeanne Balibar punta sul potere rivoluzionario della satira  

13/08/2019 | Locarno 2019 | Cineasti del presente

Recensione: During Revolution

Recensione: During Revolution

La regista siriana Maya Khoury, punta lo sguardo sul divenire del suo paese combattuto fra determinazione e utopia  

12/08/2019 | Locarno 2019 | Concorso

Recensione : Les Enfants d’Isadora

Recensione : Les Enfants d’Isadora

Il francese Damien Manivel unisce le sue due passioni, il cinema e la danza, creando un film coreografico rigoroso e toccante  

12/08/2019 | Locarno 2019 | Concorso

Recensione: A Girl Missing

Recensione: A Girl Missing

Con il suo nuovo film, Kôji Fukada rimette ancora una volta in questione l’apparente stabilità della società nipponica  

12/08/2019 | Locarno 2019 | Concorso

Recensione: La Fille au bracelet

Recensione: La Fille au bracelet

Il film di Stéphane Demoustier solleva, attraverso il racconto di un caso di cronaca, la questione spinosa del divario generazionale  

09/08/2019 | Locarno 2019 | Piazza Grande

Recensione: The Fever

Recensione: The Fever

Il film in bilico fra sogno e realtà della regista Maya Da-Rin ci conduce per mano nel complesso universo della comunità indigena dei Desana  

08/08/2019 | Locarno 2019 | Concorso

Locarno 72, una prima ricca edizione per Lili Hinstin

Locarno 72, una prima ricca edizione per Lili Hinstin

“Il Locarno Festival è rispettato perché è un grande festival mondiale che si concede grandi rischi”, così la nuova direttrice artistica definisce il "suo" festival  

17/07/2019 | Locarno 2019 | Concorso

Extra Ordinary grande vincitore del NIFFF

Extra Ordinary grande vincitore del NIFFF

La commedia horror di Enda Loughman e Mike Ahern conquista il Neuchâtel International Fantastic Film Festival portandosi a casa i due premi più importanti  

15/07/2019 | NIFFF 2019 | Premi

Recensione: Swallow

Recensione: Swallow

Il primo lungometraggio di finzione di Carlo Mirabella-Davis è un thriller diabolico intelligentemente inquietante ed inaspettatamente divertente  

09/07/2019 | NIFFF 2019

Recensione: The Naked King – 18 Fragments on Revolution

Recensione: The Naked King – 18 Fragments on Revolution

Il regista e giornalista svizzero Andreas Hoessli ci parla di rivoluzione attraverso gli occhi di chi l’ha vissuta sulla sua pelle, nei momenti di gloria come in quelli di disfatta  

05/06/2019 | Film | Recensioni

Privacy Policy