email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Fabien Lemercier

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
muestradecinedelanzarote_2025_Laura

9830 articoli disponibili in totale a partire dal 02/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 20/11/2025.

Chloé Mazlo gira Sous le ciel d'Alice

Chloé Mazlo gira Sous le ciel d'Alice

Alba Rohrwacher e Wajdi Mouawad sono protagonisti del primo lungometraggio della regista premio César nel 2015. Una produzione di Moby Dick Films venduta da Charades  

22/11/2019 | Produzione | Finanziamenti | Francia

Recensione: On the Quiet

Recensione: On the Quiet

Con il suo primo lungometraggio, Zoltán Nagy affronta con finezza il tema attuale dell'influenza perversa di un maestro sui suoi giovani talenti  

22/11/2019 | Black Nights 2019 | Concorso Opere prime

Les Cobayes in post-produzione

Les Cobayes in post-produzione

Thomas Ngijol e Judith Chemla sono protagonisti del primo lungometraggio di Emmanuel Poulain-Arnaud. Una produzione Fluxus Films con Davis Films che sarà venduta da Kinology  

21/11/2019 | Produzione | Finanziamenti | Francia

La Pire personne au monde di Joachim Trier per Arte France Cinéma

La Pire personne au monde di Joachim Trier per Arte France Cinéma

Anche i prossimi film di Abderrahmane Sissako, Aurélia Georges e Bruno Podalydès saranno coprodotti dalla filiale cinema del canale franco-tedesco  

20/11/2019 | Produzione | Finanziamenti | Francia

Momoko Seto prepara Planètes

Momoko Seto prepara Planètes

L'originale cineasta si lancerà la prossima primavera nella produzione del suo primo lungometraggio, prodotto da Ecce Films e supportato dall'anticipo sugli incassi del CNC  

20/11/2019 | Produzione | Finanziamenti | Francia

Uta Beria  • Regista di Negative Numbers

Intervista: Uta Beria • Regista di Negative Numbers

"Questi giovani sono colpevoli e oppressi allo stesso tempo"

Il cineasta georgiano Uta Beria ci parla del suo primo lungometraggio, Negative Numbers, proiettato in competizione al 20mo Festival di Arras  

19/11/2019 | Arras 2019

Monika Jordan-Mlodzianowska  • Regista di The Iron Bridge

Intervista: Monika Jordan-Mlodzianowska • Regista di The Iron Bridge

"Una metafora sulle relazioni personali"

La cineasta polacca Monika Jordan-Mlodzianowska ci parla del suo primo lungometraggio, The Iron Bridge, proiettato in competizione al 20mo Festival di Arras  

19/11/2019 | Arras 2019

Love in the Time of Riot vince agli Arras Days

Love in the Time of Riot vince agli Arras Days

Il progetto del georgiano Uta Beria si aggiudica la Borsa principale di aiuto allo sviluppo del Festival di Arras. Premiato anche Triumph  

18/11/2019 | Arras 2019 | Arras Days/Premi

Recensione: Negative Numbers

Recensione: Negative Numbers

Prigione, gioventù, criminalità organizzata e rugby per il primo lungometraggio del georgiano Uta Beria, che analizza il potere ambivalente del gruppo e del sistema  

18/11/2019 | Arras 2019

The Father trionfa ad Arras

The Father trionfa ad Arras

Kristina Grozeva e Petar Valchanov si aggiudicano l'Atlas d'oro. Atlas d'argento per Marko Skop con Let There Be Light e premio del pubblico per Dafne di Federico Bondi  

18/11/2019 | Arras 2019 | Premi

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy