email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Camillo De Marco

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

3717 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 07/11/2025.

Vince il francese L'Apprenti

La giuria della 23. Settimana Internazionale della Critica, composta dai critici internazionali Bruno Fornara, Deborah Young ed Elisabeth Lequeret ha assegnato il premio come miglior film in...  

05/09/2008 | Venezia 2008 | Premi/Settimana della Critica

Gabbla, la geopolitica disegnata da Tariq Teguia

Malek è un topografo, misura i luoghi e i confini, calcola le distanze, simbolicamente segna le tracce geopolitiche dei territori. Con Gabbla, parola che in arabo dialettale descrive una sorta di...  

04/09/2008 | Venezia 2008 | Concorso/ Algeria - Francia

Da Torino a Los Angeles: nasce una nuova società di investimento

E' stato siglato martedì 2 settembre a Venezia, in occasione della Mostra del Cinema, l’accordo tra la compagnia americana Endgame Entertainment e la Regione Piemonte, attraverso la Film...  

04/09/2008 | Film Commission | Italia

Il mondo rurale di Collardey

L’apprenti di Samuel Collardey mescola documentario e fiction per raccontare di Mathieu, 15 anni, allievo di un istituto agrario che compie l'apprendistato (da cui il titolo del film) in una...  

03/09/2008 | Venezia 2008 | Settimana della Critica/Francia

Haile Gerima torna al passato per guardare al futuro

Il Cinema Africano è da qualche tempo quasi escluso dalle selezioni e soprattutto dai palmares della maggior parte dei festival internazionali. Selezionato nel Concorso della Mostra, Teza di Haile...  

02/09/2008 | Venezia 2008 | Concorso/Etiopia-Germania-Francia

Bechis nella terra dei diseredati

"Vogliamo solo un'opportunità per sopravvivere". Eliane Juca da Silva non trattiene le lacrime davanti ai giornalisti che hanno appena applaudito la proiezione del film di Marco Bechis...  

01/09/2008 | Venezia 2008 | Concorso/Italia

Il docu-musical di Avi Mograbi per rompere il silenzio

E' un'operazione raffinata e partecipe quella compiuta dal filmaker israeliano Avi Mograbi con il suo documentario Z32, prodotto dalla francese Les Films d'Ici con il sostegno del CNC. Dopo aver...  

31/08/2008 | Venezia 2008 | Orizzonti | Israele-Francia

Pupi Avati, tra nostalgia e orrore psicologico

L'amore e l'amicizia sono il "rumore di fondo" (come lo definisce lo stesso regista) del cinema di Pupi Avanti, 70 anni tra tre mesi, che ha portato a Venezia Il papà di Giovanna, adattamento per...  

31/08/2008 | Venezia 2008 | Concorso | Italia

L'amore malato di Ferzan Ozpetek

Primo italiano in concorso alla Mostra , Ferzan Ozpetek porta al Lido una tragedia pura con Un giorno perfetto, tratto dall’omonimo romanzo di Melania Mazzucco. Storia d'amore dalle tinte forti e...  

30/08/2008 | Venezia 2008 | Concorso | Italia

Da Venezia parte la guerra al download illegale

La lotta alla pirateria digitale in Italia parte ad ottobre, con la costituzione del già annunciato (a Cannes) tavolo tecnico, coordinato dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni...  

29/08/2008 | Legislazione | Italia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy