email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Camillo de Marco

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

3716 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 05/11/2025.

Recensione: La chimera

Recensione: La chimera

CANNES 2023: Uno straniero rabdomante si unisce ad una banda di tombaroli nell’Italia degli anni Ottanta. Alice Rohrwacher si occupa dei suoi personaggi ai margini, con un tocco di mistero etrusco  

25/05/2023 | Cannes 2023 | Concorso

Recensione: Rapito

Recensione: Rapito

CANNES 2023: Per Marco Bellocchio il rapimento di un bambino ebreo, l’abuso di potere da parte di un “papa re”, è ancora una volta il pretesto per reinterpretare il presente alla luce del passato  

24/05/2023 | Cannes 2023 | Concorso

True Colours a Cannes con Laetitia Casta nel thriller Una storia nera

True Colours a Cannes con Laetitia Casta nel thriller Una storia nera

Tra i titoli del venditore italiano, il secondo film di Leonardo D’Agostini con protagonista l’attrice francese, il crime Come pecore in mezzo ai lupi e il teen drama Noi anni luce  

12/05/2023 | Cannes 2023 | Marché du Film

Recensione: The Hearing

Recensione: The Hearing

Il film di Lisa Gerig mette in discussione il processo di asilo del suo Paese facendo rivivere la traumatica audizione a quattro richiedenti  

03/05/2023 | Hot Docs 2023

Recensione: Vicky

Recensione: Vicky

Il documentario di Sasha King sul “CervicalCheck scandal” mostra la misoginia ancora serpeggiante nella società e nello Stato attraverso interviste, immagini di repertorio e video-selfie  

02/05/2023 | Hot Docs 2023

Recensione: A passo d’uomo

Recensione: A passo d’uomo

Il film di Denis Imbert tratto dall’autobiografia dell’esploratore-scrittore Sylvain Tesson mostra, senza particolare originalità, come la natura possa riparare ferite profonde  

28/04/2023 | Film | Recensioni | Francia

Al via le riprese di Un altro Ferragosto di Paolo Virzì

Al via le riprese di Un altro Ferragosto di Paolo Virzì

Il regista torna sull’isola di Ventotene per girare il seguito del suo film cult Ferie d’agosto del 1996, che gli valse il David di Donatello  

25/04/2023 | Produzione | Finanziamenti | Italia

Recensione: Il sol dell’avvenire

Recensione: Il sol dell’avvenire

Con rinnovata ironia, Nanni Moretti torna con un film su amore e abbandono che mette in scena sé stesso e tutto il suo cinema del passato  

19/04/2023 | Film | Recensioni | Italia/Francia

Recensione: Vintersaga

Recensione: Vintersaga

Carl Olsson raffigura un caleidoscopio sociale della Svezia contemporanea con laconicità scandinava e ci dimostra che il modo di porsi davanti ad un obiettivo è ormai uguale in tutto il mondo  

22/03/2023 | CPH:DOX 2023

Recensione: Le proprietà dei metalli

Recensione: Le proprietà dei metalli

Raccontando di un bambino con facoltà paranormali, Antonio Bigini si interroga sulle “forze invisibili” a cui abbiamo smesso di credere, con una poetica fragilità che potrebbe deludere lo spettatore  

22/03/2023 | Bergamo 2023

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy