David Katz 432 articoli disponibili in totale a partire dal 11/07/2018. Ultimo articolo pubblicato il 04/08/2025. precedente pagina: 1 2 3 ... 27 28 [29] 30 31 ... 42 43 44 seguente Murina e Sonata sono i principali vincitori del 26° Festival di SofiaIl film di Antoneta Alamat Kusijanović ha portato a casa il suo ultimo riconoscimento di molti, mentre il debutto alla regia di Bartosz Blaschke si è aggiudicato anche il premio del pubblico 21/03/2022 | Sofia 2022 | PremiRecensione: Dry Ground BurningBERLINALE 2022: In questo rinfrescante mashup, tra documentario e finzione, di Adirley Queirós e Joana Pimenta, una gang composta da sole donne tenta un colpo al mercato illegale della benzina 22/02/2022 | Berlinale 2022 | ForumRecensione: MemorylandBERLINALE 2022: Il secondo lungometraggio del regista vietnamita Kim Quy Bui è uno sguardo obliquo, spirituale e a tratti comico sulla morte e il lutto 22/02/2022 | Berlinale 2022 | ForumRecensione: UnrestBERLINALE 2022: È tempo di rivoluzione anarchica negli atelier di orologeria svizzeri, secondo il regista emergente Cyril Schäublin, premiato a Berlino 22/02/2022 | Berlinale 2022 | EncountersRecensione: The Kegelstatt TrioBERLINALE 2022: L'autrice portoghese Rita Azevedo Gomes rispolvera una vecchia pièce a due personaggi scritta da Éric Rohmer e chiede ai suoi attori di parlare, parlare, parlare 21/02/2022 | Berlinale 2022 | ForumRecensione: À vendredi, RobinsonBERLINALE 2022: In questo divertente documentario della collaboratrice di Jean-Luc Godard Mitra Farahani, il regista francese e il suo omologo iraniano Ibrahim Golestan si scambiano e-mail 21/02/2022 | Berlinale 2022 | EncountersRecensione: A Piece of SkyBERLINALE 2022: Il secondo lungometraggio di Michael Koch è un melodramma alpino, scandito da strani intermezzi musicali 18/02/2022 | Berlinale 2022 | ConcorsoRecensione: SonneBERLINALE 2022: Il primo lungometraggio di Kurdwin Ayub esamina l'intersezione tra l'uso dei social media della Generazione Z e l'identità musulmana moderna 16/02/2022 | Berlinale 2022 | EncountersIntervista: Bertrand Bonello • Regista di Coma“Avere 18 anni oggi, wow. La vita comincia in un mondo che sembra impazzito”BERLINALE 2022: Il regista francese ci parla del suo nuovo lavoro inquietante e astratto: un mondo di call su Zoom e sogni angosciosi 15/02/2022 | Berlinale 2022 | EncountersIntervista: Ulrich Seidl • Regista di Rimini“Richie Bravo non è un eroe brillante; in realtà è un perdente"BERLINALE 2022: Il regista austriaco torna al cinema di finzione con la prima parte di un dittico incentrato su due fratelli con grossi problemi 14/02/2022 | Berlinale 2022 | Concorso precedente pagina: 1 2 3 ... 27 28 [29] 30 31 ... 42 43 44 seguente