Gabriele Barcaro 443 articoli disponibili in totale a partire dal 25/06/2007. Ultimo articolo pubblicato il 03/02/2011. precedente pagina: 1 2 3 ... 27 28 [29] 30 31 ... 43 44 45 seguente Cinecittà premia “il lavoro di squadra”Giunto alla seconda edizione, il Premio Cinecittà Holding ha segnalato anche quest’anno le migliori maestranze e i tecnici più capaci del cinema italiano. “Il cinema è un’opera collettiva, e in... 09/05/2008 | Premi | ItaliaTris d’italiani in salaFine settimana affollato di titoli, il prossimo: sono (almeno) dieci i nuovi film attesi da domani nelle sale italiane, e la metà proviene dalle cinematografie del vecchio continente. L’Italia la... 08/05/2008 | Uscite | Italia"UGC festeggia l’Europa", per creare una cultura comune“Il cinema contribuisce a costruire una cultura comune, e quindi un’opinione pubblica comune: l’unico modo per colmare il deficit di legittimità che molti cittadini sentono nei confronti delle... 07/05/2008 | Eventi | EuropaA Roma il nuovo cinema spagnoloTolti i soliti noti (soprattutto Almodóvar) e qualche nome di punta del nuovo cinema di genere, ben poco si conosce in Italia della recente produzione spagnola. A colmare la lacuna, cinemaSpagna... 05/05/2008 | Festival | Italia/SpagnaL’Europa tra guerre e violenzaDei sette titoli in uscita tra domani ed il 2 maggio, quattro hanno capitali (almeno in parte) europei. Frutto di una coproduzione tra USA, Croazia e Bosnia Erzegovina, The Hunting Party di... 29/04/2008 | Uscite | ItaliaSorrentino e Garrone in concorso, proiezione speciale per GiordanaLe indiscrezioni della vigilia sono state rispettate: due gli italiani in concorso al prossimo Festival di Cannes, entrambi eredi d’una tradizione di cinema politico che in passato ha spesso... 23/04/2008 | Cannes 2008 | ItaliaA Pudor l’Ulivo d’OroSi è chiuso con la vittoria di Pudor, il Festival del cinema europeo di Lecce: il film di Tristàn e David Ulloa ha ottenuto l’Ulivo d’Oro per “aver saputo padroneggiare con soluzioni originali il... 22/04/2008 | Festival | ItaliaA Lecce un “Kammerspiel all’italiana”Un Kammerspiel girato in Danimarca: è L’estate d’inverno di Davide Sibaldi, l’unico titolo italiano in concorso (e in anteprima nazionale) al Festival del cinema europeo di Lecce. Ambientato in un... 18/04/2008 | Festival | ItaliaMilić e l’orrore della guerraLe tragedie dell’ex Jugoslavia, protagoniste al Festival del Cinema Europeo di Lecce: in The Living and the Dead il croato Kristijan Milić dimostra “la ciclicità della guerra”, raccontando... 18/04/2008 | Festival | ItaliaPudor di famigliaCon sottile ambiguità, Pudor di Tristàn e David Ulloa si apre coi lemmi di un dizionario, mettendo subito al corrente lo spettatore delle due valenze della parola (e quindi del titolo): che in... 17/04/2008 | Festival | Italia precedente pagina: 1 2 3 ... 27 28 [29] 30 31 ... 43 44 45 seguente