email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Mariana Hristova


264 articoli disponibili in totale a partire dal 10/09/2009. Ultimo articolo pubblicato il 28/07/2025.

Recensione: Epilogues

Recensione: Epilogues

Il film di finzione a ritmo lento di Ari Alexander Ergis Magnússon esplora la solitudine estrema e lo spazio liminale tra la vita attiva e la soglia della morte  

27/03 | Vilnius 2025

Eugen Jebeleanu • Regista di Internal Zero

Intervista: Eugen Jebeleanu • Regista di Internal Zero

"Volevo esplorare la vulnerabilità come attore, regista e spettatore"

Il regista offre una prospettiva dietro le quinte del suo secondo lungometraggio, che esplora la precarietà della vita professionale e personale dei trentenni rumeni  

25/03 | Vilnius 2025

Recensione: Cat’s Cry

Recensione: Cat’s Cry

Basato sulla sceneggiatura incompiuta di Goran Paskaljević, il secondo lungometraggio di Sanja Živković racconta la storia dell'abbandono di una bambina e della lotta del nonno per tenerla in famiglia  

20/03 | Sofia 2025

Ventura Durall • Regista di Supernatural

Intervista: Ventura Durall • Regista di Supernatural

“Abbiamo una 'farmacia interna' che può essere attivata attraverso diversi meccanismi”

Il regista catalano ci svela cosa c'è dietro il suo nuovo documentario, che indaga i contrasti tra scienza e magia e spinge a mettere in discussione le proprie convinzioni  

18/03 | Salonicco Documentari 2025

Recensione: Il bacio della cavalletta

Recensione: Il bacio della cavalletta

BERLINALE 2025: L'opera seconda di Elmar Imanov è un viaggio introspettivo attraverso la malinconia, la solitudine e la regressione che accompagnano inevitabilmente la perdita di una persona cara  

17/02 | Berlinale 2025 | Forum

Elmar Imanov • Regista di Il bacio della cavalletta

Intervista: Elmar Imanov • Regista di Il bacio della cavalletta

“Per me è fondamentale lavorare con persone con cui vado d'accordo”

BERLINALE 2025: Il regista tedesco-azero rivela dettagli dell'atmosfera intima in cui crea il suo cinema e ci parla del passaggio al realismo magico nel suo secondo lungometraggio  

15/02 | Berlinale 2025 | Forum

Recensione: Strandzha

Recensione: Strandzha

Nel suo primo documentario, Pepa Hristova cerca di condurre uno studio sul campo in una pittoresca regione montuosa della Bulgaria, dove antichi rituali si mescolano alla politica attuale  

07/02 | IFFR 2025 | Harbour

Recensione: Geri’s Wish

Recensione: Geri’s Wish

L'ottavo documentario di Tonislav Hristov segue una giovane donna alle soglie dell'età adulta che, abbandonata dalla madre, ha già affrontato una miriade di sfide nella sua vita  

23/12/2024 | Film | Recensioni | Bulgaria/Finlandia

Geri’s Wish e White Shoulder for a Black Man vincono i primi premi al Golden Rhyton Film Festival

Geri’s Wish e White Shoulder for a Black Man vincono i primi premi al Golden Rhyton Film Festival

53 documentari e film d'animazione hanno gareggiato all'annuale raduno bulgaro, altri 19 titoli sono stati proiettati nel programma parallelo Open Horizons  

23/12/2024 | Festival | Premi | Bulgaria

Tzvetan Dragnev • Regista di Balkan Black Box

Intervista: Tzvetan Dragnev • Regista di Balkan Black Box

“Preferisco lasciare le cose frammentate, proprio come sono nella vita reale”

Il regista bulgaro ci parla del suo terzo documentario e della sua affinità con i luoghi e i personaggi fuori dalle rotte più battute  

13/12/2024 | /Bulgaria

Privacy Policy