email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Mariana Hristova

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

277 articoli disponibili in totale a partire dal 10/09/2009. Ultimo articolo pubblicato il 16/10/2025.

Teodora Ana Mihai • Regista di Traffic

Intervista: Teodora Ana Mihai • Regista di Traffic

“Se le persone si offendono invece di riflettere, forse non hanno colto il punto”

La regista rumeno-belga discute del divario ancora incolmabile tra Europa orientale e occidentale e condivide i dettagli della sua collaborazione con Cristian Mungiu alla sceneggiatura  

20/06 | Transilvania 2025

Orkhan Aghazadeh • Regista di The Return of the Projectionist

Intervista: Orkhan Aghazadeh • Regista di The Return of the Projectionist

"Questa è una storia sulla perseveranza nonostante gli ostacoli"

Il regista azero residente a Parigi rivela i dettagli del dietro le quinte del suo primo lungometraggio documentario, che vede protagonisti due sognatori cinefili che vivono in un'area rurale remota  

19/06 | Transilvania 2025

Recensione: Llueve sobre Babel

Recensione: Llueve sobre Babel

Il film d’esordio della regista colombiano-spagnola Gala del Sol è un dramma queer immerso nel colore, nei neon, nel sudore e nella lussuria, che sfuma il confine tra sogno e realtà  

18/06 | Transilvania 2025

Dimitri Verhulst • Regista di The Weeping Walk

Intervista: Dimitri Verhulst • Regista di The Weeping Walk

"Il cinema moderno va troppo veloce, invece io volevo prendermi il tempo di mostrare un'immagine e lasciare che gli attori recitassero davvero"

Il poeta, scrittore e regista esordiente belga spiega il suo improvviso passaggio alla regia e la sua inclinazione a interpretare la vita attraverso l'umorismo nero  

17/06 | Transilvania 2025

Kirill Serebrennikov • Regista di The Disappearance of Josef Mengele

Intervista: Kirill Serebrennikov • Regista di The Disappearance of Josef Mengele

"Volevo comprendere il sistema collettivo chiamato Mengele: le persone che lo hanno aiutato, protetto, finanziato, nascosto"

CANNES 2025: Il regista russo in esilio spiega la motivazione che lo ha spinto ad analizzare una mente nazista sullo schermo e svela il dietro le quinte della produzione  

23/05 | Cannes 2025 | Cannes Première

Recensione: The Disappearance of Josef Mengele

Recensione: The Disappearance of Josef Mengele

CANNES 2025: L’ultimo lungometraggio di Kirill Serebrennikov è un ritratto ricco, denso, complesso, coinvolgente e infine imparziale di un fascista in esilio  

21/05 | Cannes 2025 | Cannes Première

Transilvania Pitch Stop annuncia la sua selezione di quest'anno

Transilvania Pitch Stop annuncia la sua selezione di quest'anno

La 12ma edizione della piattaforma di coproduzione presenterà ancora una volta 10 progetti regionali che cercano collaborazioni e finanziamenti internazionali  

09/05 | Transilvania 2025 | TIFF Industry

Carla Fotea • Produttrice, microFILM

Intervista: Carla Fotea • Produttrice, microFILM

“Sento una crescente paura della censura nel contesto dell'ascesa dell'estremismo”

La produttrice rumena analizza le sfide del finanziamento e della produzione nei territori dell'Europa orientale e rivela dettagli sui progetti attuali a cui sta lavorando  

09/05 | Producers on the Move 2025

Recensione: My Magical World

Recensione: My Magical World

Il lungometraggio di Elvin Adigozel inizia come una potenziale success story, ma poi evolve come una tragedia domestica, ritraendo la vita nella desolata campagna azera  

02/05 | goEast 2025

Holy Electricity si impone a goEast

Holy Electricity si impone a goEast

Il ritratto urbano di Tato Kotetishvili ha vinto il Giglio d'oro al festival di Wiesbaden, mentre sono state premiate anche opere provenienti da Estonia, Polonia, Uzbekistan e altri paesi  

30/04 | goEast 2025 | Premi

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy