email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Mariana Hristova


271 articoli disponibili in totale a partire dal 10/09/2009. Ultimo articolo pubblicato il 10/09/2025.

Transilvania Pitch Stop annuncia la sua selezione di quest'anno

Transilvania Pitch Stop annuncia la sua selezione di quest'anno

La 12ma edizione della piattaforma di coproduzione presenterà ancora una volta 10 progetti regionali che cercano collaborazioni e finanziamenti internazionali  

09/05 | Transilvania 2025 | TIFF Industry

Carla Fotea • Produttrice, microFILM

Intervista: Carla Fotea • Produttrice, microFILM

“Sento una crescente paura della censura nel contesto dell'ascesa dell'estremismo”

La produttrice rumena analizza le sfide del finanziamento e della produzione nei territori dell'Europa orientale e rivela dettagli sui progetti attuali a cui sta lavorando  

09/05 | Producers on the Move 2025

Recensione: My Magical World

Recensione: My Magical World

Il lungometraggio di Elvin Adigozel inizia come una potenziale success story, ma poi evolve come una tragedia domestica, ritraendo la vita nella desolata campagna azera  

02/05 | goEast 2025

Holy Electricity si impone a goEast

Holy Electricity si impone a goEast

Il ritratto urbano di Tato Kotetishvili ha vinto il Giglio d'oro al festival di Wiesbaden, mentre sono state premiate anche opere provenienti da Estonia, Polonia, Uzbekistan e altri paesi  

30/04 | goEast 2025 | Premi

Želimir Žilnik • Regista di Eighty Plus

Intervista: Želimir Žilnik • Regista di Eighty Plus

"Voglio mostrare persone con dignità: né vittime né eroi, solo esseri umani che cercano di vivere con integrità"

Il regista serbo parla del suo profondo sospetto per le ideologie in relazione al suo ultimo film, irresistibilmente affascinante, che segue un uomo la cui vita attraversa tre sistemi politici  

28/04 | goEast 2025

Kristijonas Vildžiūnas termina le riprese del suo sesto lungometraggio, Dice-ching-o-mat

Kristijonas Vildžiūnas termina le riprese del suo sesto lungometraggio, Dice-ching-o-mat

Il prossimo film del regista lituano si preannuncia come un dramma fantasy esistenziale, descritto in una breve e concisa logline come la storia di una "stella solitaria in cerca di una costellazione"  

08/04 | Produzione | Finanziamenti | Lituania/Lettonia/Estonia

Ari Alexander Ergis Magnússon • Regista di Epilogues

Intervista: Ari Alexander Ergis Magnússon • Regista di Epilogues

“Volevo che il mio personaggio alla fine scomparisse nella nebbia perché nella nebbia può succedere di tutto”

Il regista islandese ci parla della connessione personale con il suo secondo film, delle sfide di un progetto rischioso e del suo stretto legame con gli attori  

28/03 | Vilnius 2025

Recensione: Epilogues

Recensione: Epilogues

Il film di finzione a ritmo lento di Ari Alexander Ergis Magnússon esplora la solitudine estrema e lo spazio liminale tra la vita attiva e la soglia della morte  

27/03 | Vilnius 2025

Eugen Jebeleanu • Regista di Internal Zero

Intervista: Eugen Jebeleanu • Regista di Internal Zero

"Volevo esplorare la vulnerabilità come attore, regista e spettatore"

Il regista offre una prospettiva dietro le quinte del suo secondo lungometraggio, che esplora la precarietà della vita professionale e personale dei trentenni rumeni  

25/03 | Vilnius 2025

Recensione: Cat’s Cry

Recensione: Cat’s Cry

Basato sulla sceneggiatura incompiuta di Goran Paskaljević, il secondo lungometraggio di Sanja Živković racconta la storia dell'abbandono di una bambina e della lotta del nonno per tenerla in famiglia  

20/03 | Sofia 2025

Privacy Policy