email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Olivia Popp

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
Insularia Creadores Carla

287 articoli disponibili in totale a partire dal 17/10/2023. Ultimo articolo pubblicato il 02/10/2025.

Sitges annuncia la sua line-up

Sitges annuncia la sua line-up

Il festival del cinema fantastico catalano si aprirà con il body horror Alpha di Julia Ducournau e si chiuderà con il film distopico di sopravvivenza The Long Walk di Francis Lawrence  

11/09 | Sitges 2025

Pedro Souto, João Monteiro • Direttori artistici, MotelX – Festival internazionale del cinema horror di Lisbona

Intervista: Pedro Souto, João Monteiro • Direttori artistici, MotelX – Festival internazionale del cinema horror di Lisbona

“Si tratta di costruire una comunità che condivida non solo la passione per il genere, ma anche le emozioni che derivano dall'essere lì”

I vertici dell'evento di Lisbona ci parlano di curatela cinematografica nel contesto portoghese e della messa in discussione dei limiti del cinema horror  

09/09 | /Portogallo

Recensione: Divine Comedy

Recensione: Divine Comedy

VENEZIA 2025: Il film di Ali Asgari, fratello metanarrativo di Terrestrial Verses, si immerge profondamente nell'assurdità sepolta nel mondo della censura cinematografica iraniana  

06/09 | Venezia 2025 | Orizzonti

Recensione: Kabul, Between Prayers

Recensione: Kabul, Between Prayers

VENEZIA 2025: Il secondo lungometraggio documentario di Aboozar Amini adotta un approccio delicato per esplorare le vite di due fratelli formatisi a Kabul sotto i talebani  

05/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Recensione: Il quieto vivere

Recensione: Il quieto vivere

VENEZIA 2025: Gianluca Matarrese continua a dimostrare la sua abilità nel documentario incentrato sui dialoghi, puntando la telecamera sulla sua famiglia  

04/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Maryam Touzani • Regista di Calle Málaga

Intervista: Maryam Touzani • Regista di Calle Málaga

“Crescendo ho percepito una grande ricchezza e ho voluto rendere omaggio a questa comunità”

VENEZIA 2025: La regista di Il caftano blu parla di come ha portato sullo schermo la bellezza e la complessità uniche della sua città natale, Tangeri  

03/09 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

Recensione: Bearcave

Recensione: Bearcave

VENEZIA 2025: Stergios Dinopoulos e Krysianna B. Papadakis esplorano le aspettative della società nei confronti di due giovani donne, migliori amiche, nella campagna greca  

03/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: Calle Málaga

Recensione: Calle Málaga

VENEZIA 2025: Maryam Touzani propone una nuova storia marocchina piena di vita e amore, e ci esorta a riflettere profondamente sulle divisioni generazionali  

03/09 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

Recensione: Il rapimento di Arabella

Recensione: Il rapimento di Arabella

VENEZIA 2025: Nel suo secondo lungometraggio, una dramedy eccentrica, Carolina Cavalli riflette su una nuova generazione delusa dalla propria vita  

31/08 | Venezia 2025 | Orizzonti

Aleksandra Božović • Responsabile industry, Montenegro Film Rendezvous

Intervista: Aleksandra Božović • Responsabile industry, Montenegro Film Rendezvous

“Offriamo una sorta di stabilità ed entusiasmo per dare nuova vita al cinema europeo”

Cineuropa ha parlato con la responsabile industry dell'evento dell'importanza dello scambio tra l'industria cinematografica montenegrina e quella europea in generale  

28/08 | /Montenegro

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy