email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Roberto Oggiano


67 articoli disponibili in totale a partire dal 23/11/2015. Ultimo articolo pubblicato il 24/06/2025.

Recensione: Children of War and Peace

Recensione: Children of War and Peace

Le immagini d’archivio costellano il nuovo documentario di Ville Suhonen che racconta l’indottrinamento bellico della gioventù finlandese a partire dal primo dopoguerra  

02/02/2024 | IFFR 2024 | Concorso Big Screen

Recensione: Portrait of a Certain Orient

Recensione: Portrait of a Certain Orient

Marcelo Gomes racconta la storia di una fuga dal Libano al Brasile con un dramma in bianco e nero che intreccia passione, memoria e desiderio  

31/01/2024 | IFFR 2024 | Concorso Big Screen

Recensione: Le Belle Estati

Recensione: Le Belle Estati

Mauro Santini adatta liberamente due romanzi di Cesare Pavese in un film sperimentale che gioca coi limiti tra realtà e finzione  

07/12/2023 | Torino 2023

Recensione: Marianne

Recensione: Marianne

L'esordio alla regia di Michael Rozek è un confuso omaggio all’arte drammatica di Isabelle Huppert tra teatro dell’assurdo e parodia maldestra del cinema d’autore  

01/12/2023 | Torino 2023

Recensione: Jeune cinéma

Recensione: Jeune cinéma

Il documentario di Yves-Marie Mahé racconta la storia dell’ormai dimenticato Festival du Jeune Cinéma d’Hyères, tra dibattiti e scoperte, in un tempo in cui il cinema era un affare serio  

30/11/2023 | Torino 2023

Recensione: Gli indesiderabili

Recensione: Gli indesiderabili

Con il suo nuovo irrequieto e caotico film, Ladj Ly continua il suo racconto della banlieue parigina tra corruzione politica e tensioni latenti che sfociano nel conflitto  

19/10/2023 | Londra 2023

Recensione: Menus-Plaisirs - Les Troisgros

Recensione: Menus-Plaisirs - Les Troisgros

Col suo consueto stile minimale e diretto, Frederick Wiseman ci porta in viaggio all’interno di uno dei ristoranti stellati più importanti del mondo  

13/10/2023 | Londra 2023

Hannes Verhoustraete  • Regista di Broken View

Intervista: Hannes Verhoustraete • Regista di Broken View

"Il cinema di per sé è impotente; diventa potente solo all'interno di un'ideologia esistente"

Il film-saggio del regista belga riflette sul ruolo che le immagini hanno avuto nel giustificare la colonizzazione del Congo da parte del suo paese  

06/07/2023 | /Belgio

Recensione: Broken View

Recensione: Broken View

In un film-saggio denso e affascinante Hannes Verhoustraete affronta il colonialismo belga e le tecniche di produzione delle immagini che hanno veicolato il consenso nel progetto coloniale  

30/06/2023 | Film | Recensioni | Belgio

Recensione: Ciompi

Recensione: Ciompi

Agnès Perrais racconta la storia della rivolta medievale dei Ciompi a Firenze con un film poetico e formale che fa da ponte tra le lotte degli operai del Trecento e quelle attuali  

29/06/2023 | Film | Recensioni | Francia

Privacy Policy