email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Susanne Gottlieb

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

176 articoli disponibili in totale a partire dal 03/07/2018. Ultimo articolo pubblicato il 28/10/2025.

Recensione: God Between Us

Recensione: God Between Us

Nel suo primo lungometraggio documentario, Rebecca Hirneise esplora l'effetto della fede religiosa sulla sua famiglia e le conseguenze personali e interpersonali che ne derivano  

30/10/2024 | Viennale 2024

Recensione: Dear Beautiful Beloved

Recensione: Dear Beautiful Beloved

Nel suo documentario sulla guerra in Ucraina, Juri Rechinsky mostra come prendersi cura dei cittadini sfollati e dei soldati caduti sia un compito immane  

30/10/2024 | Viennale 2024

Intersección celebra i film premiati e la crescita del festival

Intersección celebra i film premiati e la crescita del festival

Alla sua settima edizione, il festival galiziano dedicato al cinema sperimentale, d'autore e d'avanguardia si impegna a essere un tessuto di collegamento tra i cineasti e l'industria  

29/10/2024 | Intersección 2024

Recensione: This is a Robbery!

Recensione: This is a Robbery!

In questa commedia nera, Gregor Andolšek esplora il modo in cui, nella moderna società monetizzata, otteniamo tutto ciò che non abbiamo mai voluto ma mai ciò di cui abbiamo veramente bisogno  

29/10/2024 | Festival del cinema sloveno 2024

Recensione: El repartidor está en camino

Recensione: El repartidor está en camino

Martín Rejtman segue la vita quotidiana di un gruppo di fattorini venezuelani a Buenos Aires, ma non riesce a fornire una narrazione precisa  

29/10/2024 | Intersección 2024

La 62ma Viennale offre una ricca selezione di film premiati

La 62ma Viennale offre una ricca selezione di film premiati

Con un “best of” dell'ultima stagione festivaliera e alcune riflessioni critiche sullo status quo del mondo, il raduno austriaco si svolgerà fino alla fine del mese  

16/10/2024 | Viennale 2024

Recensione: Basileia

Recensione: Basileia

VENEZIA 2024: Nel suo lungometraggio d’esordio, l’italiana Isabella Torre crea un inquietante, anche se un po’ grezzo, eco-thriller soprannaturale  

09/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Olha Zhurba • Regista di Songs of Slow Burning Earth

Intervista: Olha Zhurba • Regista di Songs of Slow Burning Earth

“La guerra fa già parte della nostra vita quotidiana e noi, come artisti, non possiamo fare altro che ritrarla”

VENEZIA 2024: La documentarista ucraina racconta come ritrae gli effetti a lungo termine della guerra russo-ucraina sul suo popolo  

09/09/2024 | Venezia 2024 | Fuori concorso

Nader Saeivar • Regista di La testimone

Intervista: Nader Saeivar • Regista di La testimone

“La nuova generazione vuole vincere usando il perdono e la bellezza”

VENEZIA 2024: Il regista iraniano spiega come ha voluto commemorare il movimento delle donne e le sue forme di protesta non violenta  

07/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti Extra

Dag Johan Haugerud • Regista di Love

Intervista: Dag Johan Haugerud • Regista di Love

“Si possono avere idee e ideali che non necessariamente si riescono a realizzare”

VENEZIA 2024: Il regista norvegese si immerge nei diversi modi di vivere l'intimità  

06/09/2024 | Venezia 2024 | Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy