email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Teresa Vena


460 articoli disponibili in totale a partire dal 09/04/2018. Ultimo articolo pubblicato il 02/07/2025.

Ultimi giorni di post-produzione per il film horror indipendente tedesco Empty Crib

Ultimi giorni di post-produzione per il film horror indipendente tedesco Empty Crib

Il lungometraggio d'esordio della sceneggiatrice-produttrice Ivy Thomas e del regista Tom Wolt è stato realizzato senza fondi pubblici e schiera un cast britannico  

01/04 | Produzione | Finanziamenti | Germania

Il dramma satirico tedesco Hygge in post-produzione

Il dramma satirico tedesco Hygge in post-produzione

Il film d'esordio di Lena Falker e Zarah Schrade, basato su un reality show televisivo di fantasia, mescolerà satira sociale e horror e avrà come protagonista un cast giovane e promettente  

01/04 | Produzione | Finanziamenti | Germania

Mattias J. Skoglund  • Regista di The Home

Intervista: Mattias J. Skoglund • Regista di The Home

“Volevo creare un tono molto crudo, intimo e leggermente inquietante”

Il regista svedese racconta il suo horror indie ambientato in una casa di riposo, tratto da un romanzo di Mats Strandberg  

10/03 | SXSW 2025

Uta Briesewitz • Regista di American Sweatshop

Intervista: Uta Briesewitz • Regista di American Sweatshop

"È importante il modo in cui viene rappresentata la violenza sessuale contro le donne"

Abbiamo parlato con la regista tedesca del suo ultimo film, che analizza gli effetti dei social media sui consumatori  

10/03 | SXSW 2025

Lionel Baier • Regista di The Safe House

Intervista: Lionel Baier • Regista di The Safe House

“Sono riuscito a parlare dell'Olocausto senza dover fare un film storico”

BERLINALE 2025: Il regista racconta il suo modo di intendere la fiction e il suo approccio artistico alla fonte letteraria del suo lungometraggio, un romanzo autobiografico di Christophe Boltanski  

20/02 | Berlinale 2025 | Concorso

Petra Volpe • Regista di Late Shift

Intervista: Petra Volpe • Regista di Late Shift

"Il film è una dichiarazione d'amore per la professione infermieristica"

BERLINALE 2025: Abbiamo parlato con la regista italo-svizzera dell'ispirazione e delle intenzioni del suo ultimo film, nonché del suo processo di ricerca e scrittura  

19/02 | Berlinale 2025 | Berlinale Special

Iván Fund • Regista di El mensaje

Intervista: Iván Fund • Regista di El mensaje

“Per me la famiglia significhi davvero l'atto di essere presente”

BERLINALE 2025: Il regista argentino racconta la genesi del suo nuovo film, la collaborazione con attori professionisti e non, e la scoperta della canzone principale  

18/02 | Berlinale 2025 | Concorso

Tatiana Fuentes Sadowski • Regista di La memoria de las mariposas

Intervista: Tatiana Fuentes Sadowski • Regista di La memoria de las mariposas

“Questo mi ha dimostrato ancora una volta che il documentario non è mai oggettivo, è sempre una questione di prospettiva”

BERLINALE 2025: Abbiamo parlato con la regista peruviana del suo documentario, di come si è interessata al tema e di come si è avvicinata alle immagini di repertorio  

17/02 | Berlinale 2025 | Forum

Mehmet Akif Büyükatalay  • Regista di Hysteria

Intervista: Mehmet Akif Büyükatalay • Regista di Hysteria

"Volevo descrivere il mio mondo come lo conosco, e questo film ne è la continuazione"

BERLINALE 2025: Il regista turco-tedesco racconta il suo nuovo film drammatico e la necessità per gli esseri umani di poter comunicare  

17/02 | Berlinale 2025 | Panorama

Bálint Dániel Sós • Regista di Growing Down

Intervista: Bálint Dániel Sós • Regista di Growing Down

"Abbiamo pensato che questa fosse una specie di tragedia senza tempo"

BERLINALE 2025: Abbiamo parlato con il regista ungherese di ciò che ha ispirato il suo film d'esordio, che affronta i dilemmi morali ed emotivi che affrontano i genitori  

15/02 | Berlinale 2025 | Perspectives

Privacy Policy