email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Camillo de Marco

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

3716 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 05/11/2025.

Recensione: Le prix du passage

Recensione: Le prix du passage

Il film del regista francese Thierry Binisti affronta in tema dell’emigrazione con naturalezza e verosimiglianza con qualche concessione allo stile registico televisivo  

20/03/2023 | Bergamo 2023

Le Prix du passage vince il Bergamo Film Meeting

Le Prix du passage vince il Bergamo Film Meeting

Il film del regista francese Thierry Binisti è stato il più votato dal pubblico. Premiati anche A Cup of Coffee and New Shoes On, No Place Like Home e La Visita y Un Jardín secreto  

20/03/2023 | Bergamo 2023 | Premi

Recensione: The Good Driver

Recensione: The Good Driver

L’esordio al lungometraggio di finzione del documentarista bulgaro Tonislav Hristov racconta di una personale ricerca di un posto nel mondo sullo sfondo del traffico di immigrati clandestini  

16/03/2023 | Bergamo 2023

Recensione: Backwards

Recensione: Backwards

Una donna che combatte per i diritti del figlio autistico è protagonista del film di Jacek Lusiński che cerca un equilibrio tra cinema impegnato e intrattenimento  

16/03/2023 | Bergamo 2023

Recensione: Mixed by Erry

Recensione: Mixed by Erry

Il nuovo film di Sydney Sibilia, il regista di Smetto quando voglio, racconta l’ascesa e la caduta del re delle audiocassette pirata a Napoli ed è una nuova boccata d’aria per la commedia italiana  

02/03/2023 | Film | Recensioni | Italia

A marzo Bergamo capitale del cinema europeo

A marzo Bergamo capitale del cinema europeo

La 41a edizione del Bergamo Film Meeting dall’11 al 19 marzo con due concorsi riservati ai nuovi autori europei di lungometraggi e doc e due giorni di Film Industry Meetings  

02/03/2023 | Bergamo 2023

Recensione: La memoria del mondo

Recensione: La memoria del mondo

Il tempo, i ricordi, la nostalgia sono al centro del quarto lungometraggio di Mirko Locatelli, visivamente superbo ma dalla narrazione fredda  

02/03/2023 | Film | Recensioni | Italia

Stefano Savona • Regista di Le mura di Bergamo

Intervista: Stefano Savona • Regista di Le mura di Bergamo

"È il ritratto collettivo di una città che si ritrova dopo l’emergenza"

BERLINALE 2023: Con il regista abbiamo parlato del suo documentario sull’emergenza covid nella città di Bergamo nella primavera del 2020 e la successiva elaborazione da parte dei cittadini  

24/02/2023 | Berlinale 2023 | Encounters

Recensione: Le mura di Bergamo

Recensione: Le mura di Bergamo

BERLINALE 2023: Il documentario di Stefano Savona racconta l’elaborazione collettiva del lutto di una delle città più colpite dal Covid-19, e lo fa con la giusta distanza  

24/02/2023 | Berlinale 2023 | Encounters

Recensione: La primavera della mia vita

Recensione: La primavera della mia vita

Il duo musicale Colapesce & Dimartino in un road movie attraverso una Sicilia non convenzionale e bellissima, tra gag, autoironia, legami d’amicizia e alberi cosmici  

20/02/2023 | Film | Recensioni | Italia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy