email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Giorgia Del Don


442 articoli disponibili in totale a partire dal 12/03/2014. Ultimo articolo pubblicato il 13/06/2025.

The Song of Scorpions, compassione e vendetta nel deserto del Rajasthan

The Song of Scorpions, compassione e vendetta nel deserto del Rajasthan

LOCARNO 2017: Il pluripremiato regista Anup Singh ci trasporta in un altro mondo dove vigono leggi arcaiche, superstizioni, e musiche dal potere salvifico  

11/08/2017 | Locarno 2017 | Piazza Grande

Dominik Locher • Regista

Intervista: Dominik Locher • Regista

“Capire un film non attraverso i dialoghi ma attraverso le azioni”

LOCARNO 2017: Cineuropa ha incontrato il regista svizzero Dominik Locher che ci ha parlato del suo nuovo film Goliath che compete per il Pardo d’oro  

11/08/2017

Crítica: Mrs. Fang

Crítica: Mrs. Fang

LOCARNO 2017: Il regista cinese Wang Bing ci regala gli ultimi momenti di vita di una contadina che da lungo tempo è stata diagnosticata con la malattia di Alzheimer  

10/08/2017 | Locarno 2017 | Concorso

Three Peaks, un gioco di poter ad alta quota

Three Peaks, un gioco di poter ad alta quota

LOCARNO 2017: Il secondo lungometraggio del giovane regista berlinese Jan Zabeil è un dramma psicologico ad alta tensione che mette in scena un atipico ménage à trois  

09/08/2017 | Locarno 2017 | Piazza Grande

Goliath, o la paternità come sfida

Goliath, o la paternità come sfida

LOCARNO 2017: Dominik Locher presenta in prima mondiale nel Concorso internazionale un secondo lungometraggio che ci parla dello sgretolarsi di un’identità  

08/08/2017 | Locarno 2017 | Concorso

L’Opéra de Paris si trasforma in metafora della nostra società

L’Opéra de Paris si trasforma in metafora della nostra società

LOCARNO 2017: Jean-Stéphane Bron proietta alla sezione Panorama suisse il suo ritratto intimista di un’istituzione mitica la cui sopravvivenza dipende dalle “petits mains” che la sorreggono  

08/08/2017 | Locarno 2017 | Panorama Suisse

Good Manners, un film di genere dal sapore esistenzialista

Good Manners, un film di genere dal sapore esistenzialista

LOCARNO 2017: Il film di Juliana Rojas e Marco Dutra presentato nel Concorso internazionale, mescola con maestria generi e referenze regalandoci un film che non assomiglia a nessun altro  

08/08/2017 | Locarno 2017 | Concorso

Amori che non sanno stare al mondo, un fiume di parole che prendono corpo con ironia

Amori che non sanno stare al mondo, un fiume di parole che prendono corpo con ironia

LOCARNO 2017: Il titolo lunghissimo del film ben si adatta al torrente (verbale ed epidermico) che domina l'ultimo film di Francesca Comencini  

07/08/2017 | Locarno 2017 | Piazza Grande

Il film svizzero The Divine Order in lizza per la corsa agli Oscar

Il film svizzero The Divine Order in lizza per la corsa agli Oscar

Il film di Petra Volpe rappresenterà la Svizzera nella corsa agli Oscar per il miglior film in lingua straniera  

07/08/2017 | Oscar 2018 | Svizzera

Favela Olímpica, una lotta pacifica e disperata per difendere la propria identità

Favela Olímpica, una lotta pacifica e disperata per difendere la propria identità

LOCARNO 2017: Il film del regista svizzero Samuel Chalard, presentato alla Semaine de la critique, ci invita a scoprire una realtà a cui nessuno si è mai davvero interessato  

07/08/2017 | Locarno 2017 | Semaine de la critique

Privacy Policy