email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Muriel Del Don


490 articoli disponibili in totale a partire dal 24/03/2014. Ultimo articolo pubblicato il 20/06/2025.

Recensione: Glaubenberg

Recensione: Glaubenberg

LOCARNO 2018: Il regista svizzero Thomas Imbach presenta nel Concorso internazionale del Locarno festival il suo ultimo lungometraggio  

07/08/2018 | Locarno 2018 | Concorso

Recensione: What Doesn't Kill Us

Recensione: What Doesn't Kill Us

LOCARNO 2018: Il Locarno Festival presenta nella suggestiva cornice della Piazza Grande, l’ultimo film della regista tedesca Sandra Nettelbeck  

06/08/2018 | Locarno 2018 | Piazza Grande

Recesione: #Female Pleasure

Recesione: #Female Pleasure

LOCARNO 2018: La regista svizzera Barbara Miller presenta a la Semaine de la critique del Locarno festival il suo ultimo documentario  

06/08/2018 | Locarno 2018 | Semaine de la critique

Recensione: Sibel

Recensione: Sibel

LOCARNO 2018: Çağla Zencirci e Guillaume Giovanetti presentano nella Competizione internazionale il loro terzo lungometraggio, un ritratto toccante di una donna libera che non cede a compromessi  

03/08/2018 | Locarno 2018 | Concorso

Carlo Chatrian • Direttore artistico, Locarno Festival

Intervista: Carlo Chatrian • Direttore artistico, Locarno Festival

"Locarno è sempre stato molto libero, forse più libero di altri nell'accogliere nuove proposte"

Cineuropa ha incontrato Carlo Chatrian, direttore artistico del Locarno Festival per discutere della 71esima edizione ormai alle porte  

17/07/2018 | Locarno 2018

Locarno, una 71esima edizione all’insegna dell’umanesimo

Locarno, una 71esima edizione all’insegna dell’umanesimo

Per la nuova attesa edizione del festival (1-11 agosto), il suo direttore artistico Carlo Chatrian parla di cinema come strumento per guardare il prossimo dritto negli occhi  

11/07/2018 | Locarno 2018 | Concorso

Rasmus Kloster Bro  • Regista

Intervista: Rasmus Kloster Bro • Regista

"Per me, un film è una cosa fisica; è più strettamente legato alla danza che alla letteratura"

Cineuropa ha incontrato Rasmus Kloster Bro, il regista del sorprendente film d'esordio Cutterhead, in anteprima mondiale al Festival internazionale del film fantastico di Neuchâtel  

10/07/2018 | NIFFF 2018

Anaïs Emery  • Direttrice artistica, NIFFF

Intervista: Anaïs Emery • Direttrice artistica, NIFFF

“Grazie al cambiamento generazionale, il fantastico diventa un genere più attrattivo”

Intervista con Anaïs Emery, la carismatica direttrice artistica del Neuchâtel International Fantastic Film Festival (NIFFF) che si svolgerà dal 6 al 14 luglio  

05/07/2018 | NIFFF 2018

Recensione: My Father Is My Mother’s Brother

Recensione: My Father Is My Mother’s Brother

Il toccante e potente documentario del regista ucraino Vadym Ilkov è stato premiato con il Prix du Jury Régionyon al festival Visions du Réel  

25/04/2018 | Visions du Réel 2018

Recensione: 1999 - Wish You Were Here

Recensione: 1999 - Wish You Were Here

Il film della regista canadese Samara Chadwick, presentato in competizione nazionale a Visions du Réel, parla con onirismo e coraggio dei tormenti giovanili  

20/04/2018 | Visions du Réel 2018

Privacy Policy