email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Teresa Vena


460 articoli disponibili in totale a partire dal 09/04/2018. Ultimo articolo pubblicato il 02/07/2025.

Shamira Raphaëla  • Regista di Shabu

Intervista: Shamira Raphaëla • Regista di Shabu

“Alla fine, ogni documentario è sempre finzione; non esiste un documentario oggettivo”

BERLINALE 2022: Nel film della regista olandese, il protagonista Shabu invita lo spettatore a trascorrere con lui un'estate molto speciale  

10/02/2022 | Berlinale 2022 | Generation

Edgar Pêra  • Regista di Kinorama – Beyond the Walls of the Real

Intervista: Edgar Pêra • Regista di Kinorama – Beyond the Walls of the Real

“Non sono attratto dal realismo, perché ho tante opzioni in più per creare una nuova realtà“

Il regista portoghese sfida le abitudini visive del pubblico con il suo documentario in 3D  

04/02/2022 | IFFR 2022 | Harbour

Claire Doyon • Regista di Pénélope, mon amour

Intervista: Claire Doyon • Regista di Pénélope, mon amour

"La videocamera era come un'arma, ma anche uno scudo"

Il documentario della regista francese offre uno spaccato molto intimo della storia della sua famiglia e della malattia di sua figlia  

04/02/2022 | IFFR 2022 | Harbour

Frauke Havemann • Regista di Be Right Back

Intervista: Frauke Havemann • Regista di Be Right Back

"L'idea è di dare più potenzialità, ma anche limiti, e meno psicologia e contesto storico"

Il regista tedesco firma un lungometraggio un po' enigmatico e a volte quasi psichedelico  

02/02/2022 | Slamdance 2022

Mabrouk El Mechri • Regista di Kung Fu Zohra

Intervista: Mabrouk El Mechri • Regista di Kung Fu Zohra

"Volevo che mia figlia avesse il suo Rocky"

Ispirato a Karate Kid, il regista francese presenta una donna forte che lotta per i suoi diritti e per sua figlia  

02/02/2022 | IFFR 2022 | Concorso Big Screen

Marianne Blicher • Regista di Miss Viborg

Intervista: Marianne Blicher • Regista di Miss Viborg

"Volevo che il film sembrasse una favola nel ghetto, con molti colori e profondità, a simboleggiare la speranza"

La regista danese racconta una storia ambientata in una zona di case popolari del suo paese, e ci parla dei personaggi della sua storia, della scelta degli attori e del concept visivo del film  

01/02/2022 | Göteborg 2022

Marten Persiel  • Regista di Everything Will Change

Intervista: Marten Persiel • Regista di Everything Will Change

"Volevo che il film fosse una celebrazione sia della natura sia del cinema sulla natura"

Questa docu-fiction è un ottovolante doloroso ma intrigante su come potrebbe apparire la Terra tra poche generazioni  

01/02/2022 | Max Ophüls Prize 2022

Alli Haapasalo  • Regista di Girl Picture

Intervista: Alli Haapasalo • Regista di Girl Picture

"Era molto importante per me parlare dell'adolescenza in modo più fresco rispetto ai film sui giovani adulti che vedevo da adolescente"

Una rappresentazione matura ed emancipata dell'adolescenza è al centro di questo film di formazione finlandese visivamente accattivante  

31/01/2022 | Sundance 2022 | Concorso World Cinema Dramatic

Moneyboys e Soul of a Beast trionfano al Premio Max Ophüls 2022

Moneyboys e Soul of a Beast trionfano al Premio Max Ophüls 2022

Il film di C.B. Yi ha vinto, tra gli altri, il Premio per il miglior lungometraggio, mentre il lungometraggio di Lorenz Merz ha vinto il Premio per il miglior regista all'edizione 2022 del festival  

31/01/2022 | Max Ophüls Prize 2022 | Premi

Manuel Arija  • Regista di Ultrainnocencia

Intervista: Manuel Arija • Regista di Ultrainnocencia

“Mi piaceva il fatto che richiamasse un'estetica anni '70”

Abbiamo parlato con il regista della sua ricerca di una presenza divina attraverso il suo film, che sarà presentato al Festival di Slamdance di quest'anno  

28/01/2022 | Slamdance 2022

Privacy Policy