email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Camillo De Marco


3681 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 28/07/2025.

Venezia premia Laura Poitras, Alice Diop, Luca Guadagnino e Jafar Panahi

Venezia premia Laura Poitras, Alice Diop, Luca Guadagnino e Jafar Panahi

VENEZIA 2022: Leone d’Oro all’americano All the Beauty and the Bloodshed, Gran Premio della Giuria per Saint Omer, miglior regia a Bones and All, Premio speciale al regista iraniano in prigione  

10/09/2022 | Venezia 2022 | Premi

Recensione: Siccità

Recensione: Siccità

VENEZIA 2022: Il film di Paolo Virzì è una distopia suggerita dalla recente pandemia da Covid, che mette in scena con sarcasmo un’umanità irrimediabilmente malata  

10/09/2022 | Venezia 2022 | Fuori concorso

Pippo Mezzapesa • Regista di Ti mangio il cuore

Intervista: Pippo Mezzapesa • Regista di Ti mangio il cuore

“Ho usato il bianco e nero per rendere universale una storia di passione e vendetta”

VENEZIA 2022: Con il regista pugliese abbiamo discusso della scelta del bianco e nero e dell’esordio come attrice della cantante Elodie  

08/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Gianni Amelio • Regista di Il signore delle formiche

Intervista: Gianni Amelio • Regista di Il signore delle formiche

“C’è risonanza nell’oggi nel mio film sul processo ad un poeta omosessuale nel ‘68”

VENEZIA 2022: Per il regista italiano il processo ad Aldo Braibanti di 50 anni fa è l’occasione per denunciare l’omofobia di ieri e di oggi  

08/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Emanuele Crialese • Regista de L’immensità

Intervista: Emanuele Crialese • Regista de L’immensità

“Ho raccontato la storia che avevo nel cuore”

VENEZIA 2022: Con il regista italiano abbiamo parlato del suo film ispirato alla sua adolescenza, prima della transizione sessuale  

07/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Recensione: Il signore delle formiche

Recensione: Il signore delle formiche

VENEZIA 2022: Uno stile registico molto classico indebolisce il biopic di Gianni Amelio su uno scandaloso processo per plagio nell’Italia del 1968  

07/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Recensione: In viaggio

Recensione: In viaggio

VENEZIA 2022: Gianfranco Rosi monta materiale d’archivio e inedito sui viaggi di papa Francesco in 53 nazioni, dove Bergoglio ha affrontato i grandi temi dei conflitti e dei diritti umani  

05/09/2022 | Venezia 2022 | Fuori concorso

Niccolò Falsetti • Regista di Margini

Intervista: Niccolò Falsetti • Regista di Margini

“Per fare un film come il mio devi attingere all’umanità che ti circonda”

VENEZIA 2022: Con il regista abbiamo parlato dell’universalità della scena punk rock, di città di provincia e di come si gira la scena di un concerto  

05/09/2022 | Venezia 2022 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: L’immensità

Recensione: L’immensità

VENEZIA 2022: Emanuele Crialese racconta la sua adolescenza gender fluid con un film dalla confezione elegante e colorata, e contrassegnato da una star come Penélope Cruz  

05/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Recensione: Ti mangio il cuore

Recensione: Ti mangio il cuore

VENEZIA 2022: Il film di Pippo Mezzapesa interpretato dalla cantante Elodie è un meccanico revenge western in bianco e nero ambientato in Puglia  

04/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Privacy Policy