email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Marta Bałaga

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

1016 articoli disponibili in totale a partire dal 07/04/2017. Ultimo articolo pubblicato il 27/05/2024.

"Il cambiamento è inevitabile; è solo fastidioso che ci voglia così tanto tempo", affermano i critici al panel Rappresentazione e diversità nella critica cinematografica all'IDFA

"Il cambiamento è inevitabile; è solo fastidioso che ci voglia così tanto tempo", affermano i critici al panel Rappresentazione e diversità nella critica cinematografica all'IDFA

I critici hanno condiviso le loro idee sulla rappresentazione e sulla realtà della loro professione durante un panel al festival olandese  

02/12/2021 | IDFA 2021 | IDFA for Professionals

Recensione: O, Collecting Eggs Despite the Times

Recensione: O, Collecting Eggs Despite the Times

Il film di Pim Zwier, vincitore del premio per la miglior regia nella sezione Envision, è uno dei film più strani dell'IDFA, e anche uno dei suoi migliori  

30/11/2021 | IDFA 2021

Malachi Smyth • Regista di The Score

Intervista: Malachi Smyth • Regista di The Score

“Mi piacciono questi piccoli momenti in cui le vite cambiano per sempre”

Abbiamo parlato con il regista di questo musical britannico ambientato in un bar lungo la strada, con musiche di Johnny Flyn  

30/11/2021 | Black Nights 2021 | Concorso opere prime

Recensione: Un lugar llamado Dignidad

Recensione: Un lugar llamado Dignidad

Matías Rojas Valencia va dritto all'inferno nel suo film in concorso ufficiale a Tallinn basato su una terrificante storia vera che sarebbe meglio fosse completamente inventata  

30/11/2021 | Black Nights 2021 | Concorso

Recensione: Sandra Gets a Job

Recensione: Sandra Gets a Job

In parte satira sul mondo del lavoro, in parte oggetto bizzarro, questo film di Kaupo Kruusiauk ha poche chance di ottenere una promozione  

29/11/2021 | Black Nights 2021 | Concorso film baltici

Recensione: Mr. Landsbergis

Recensione: Mr. Landsbergis

Nel suo ultimo lavoro, Sergei Loznitsa risponde alle domande frequenti sulla secessione lituana dall'Unione Sovietica, nel corso di quattro sanguinose ore  

29/11/2021 | IDFA 2021

Recensione: Jason

Recensione: Jason

Il film di Maasja Ooms, vincitore del premio per il miglior film olandese all'IDFA, scava a fondo nel trauma e poi trova una via d'uscita  

29/11/2021 | IDFA 2021

Helena Třeštíková • Regista di René – The Prisoner of Freedom

Intervista: Helena Třeštíková • Regista di René – The Prisoner of Freedom

“Il momento più importante è stato quando mi ha derubato; è stato allora che ho deciso che era interessante seguirlo"

Abbiamo parlato con l'acclamata regista ceca, che nel suo nuovo film torna su uno dei suoi protagonisti più noti  

26/11/2021 | IDFA 2021

Christian Bräuer • Presidente, CICAE

Intervista: Christian Bräuer • Presidente, CICAE

“Ogni cinema d'essai è una piccola stella, ma insieme sono come la Via Lattea, non puoi ignorarli”

Cineuropa ha parlato con l'amministratore delegato di Yorck-Kino GmbH e presidente del CICAE della sesta Giornata europea del cinema d'essai, che si è svolta all'inizio di questo mese  

26/11/2021 | /Germania/Europa

Uģis Olte • Regista di Upurga

Intervista: Uģis Olte • Regista di Upurga

“Se sveli tutto, l'avventura finisce”

Nel film del regista lettone, un gruppo di influencer entra in una foresta, ma questa volta è la natura a divertirsi  

24/11/2021 | Black Nights 2021 | Concorso film baltici

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy