email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Vittoria Scarpa

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

1963 articoli disponibili in totale a partire dal 01/03/2007. Ultimo articolo pubblicato il 24/10/2025.

Fine riprese per Lubo di Giorgio Diritti

Fine riprese per Lubo di Giorgio Diritti

Il regista di Volevo nascondermi ha diretto questa coproduzione italo-svizzera ambientata nel 1939 e con protagonisti Frank Rogowski, Christophe Sermet e Valentina Bellè  

09/01/2023 | Produzione | Finanziamenti | Italia

Lidia Vitale  • Attrice e membro dell’associazione Women in Film

Intervista: Lidia Vitale • Attrice e membro dell’associazione Women in Film

"Il patriarcato divide le donne, ora è il momento per noi di connetterci"

Abbiamo parlato con l’attrice italiana di disparità di genere nel mondo del cinema, di MeToo e dell’associazione Women in Film, di cui è membro  

16/12/2022 | /Italia

Antonio Romagnoli • Regista di Polvere

Intervista: Antonio Romagnoli • Regista di Polvere

“La domanda è: con il benessere, eliminiamo la violenza psicologica o le diamo solo un’altra forma?”

Al Balkan Film Festival di Roma, abbiamo parlato con il regista del suo film che dettaglia il graduale evolversi di una relazione amorosa in un rapporto malato da cui è difficile uscire  

09/12/2022 | /Italia

Barbara Cupisti • Regista di Hotel Sarajevo

Intervista: Barbara Cupisti • Regista di Hotel Sarajevo

“Le immagini di repertorio che avevamo appena visto erano le stesse che dall’Ucraina cominciavano a girare su tutti i social”

Abbiamo incontrato la regista italiana al Balkan Film Festival di Roma, per parlare del suo documentario sul trentennale dell’assedio di Sarajevo e del suo prossimo lavoro sull’Ucraina  

08/12/2022 | /Italia

Balkan Film Festival: i professionisti chiedono di rafforzare le sinergie italo-balcaniche ed europee

Balkan Film Festival: i professionisti chiedono di rafforzare le sinergie italo-balcaniche ed europee

La creazione di un fondo comune è l’obiettivo strategico individuato durante il workshop che si è tenuto a Roma, alla quinta edizione del festival dedicato al cinema dei Balcani  

06/12/2022 | Industria | Mercato | Italia

Al via il 2° bando 2022 di Lazio Cinema International

Al via il 2° bando 2022 di Lazio Cinema International

La Regione Lazio stanzia 5 milioni di euro per le coproduzioni cinematografiche internazionali che coinvolgono imprese dell’audiovisivo laziali; domande a partire dal 7 dicembre  

29/11/2022 | Produzione | Finanziamenti | Italia

Il Torino Film Festival di Steve Della Casa punta a riempire le sale

Il Torino Film Festival di Steve Della Casa punta a riempire le sale

Si svolgerà dal 25 novembre al 3 dicembre la 40ma edizione della rassegna torinese, con un totale di 173 film, 81 anteprime mondiali, nuove sezioni e masterclass  

22/11/2022 | Festival | Premi | Italia

Recensione: Amusia

Recensione: Amusia

Il primo lungometraggio di Marescotti Ruspoli è un’opera visivamente raffinata, ben interpretata e con un bel lavoro sul sonoro, la cui trama vaga rispecchia lo smarrimento dei protagonisti  

21/11/2022 | Black Nights 2022 | Concorso Opere prime

Recensione: The 9th Step

Recensione: The 9th Step

Il film d’esordio di Irma Pužauskaitė è un dramma sobrio e toccante su un giovane padre alcolizzato che lotta per rimanere sulla retta via e per ricucire il rapporto con sua figlia  

18/11/2022 | Lecce 2022

Giovani autori e condizione femminile al centro del 5° Balkan Film Festival

Giovani autori e condizione femminile al centro del 5° Balkan Film Festival

L’evento che promuove l’incontro e la collaborazione tra la cinematografia della regione balcanica e quella italiana, si terrà dal 29 novembre al 4 dicembre alla Casa del Cinema di Roma  

16/11/2022 | Festival | Premi | Italia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy