email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Camillo de Marco


3681 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 28/07/2025.

L'Api discute di cinema in tv

Qual è il futuro della diffusione dei film in televisione? Il 12 e 13 dicembre a Roma (sala Agis), produttori e distributori indipendenti dell'Api, insieme ai dirigenti delle principali...  

05/12/2005 | Eventi | Italia

Sandro Rulli, Stefano Petraglia • Sceneggiatori

Stefano Petraglia: "Il copione non era costruito secondo regole classiche. Nella prima parte aveva tempi dilatati, raccontati in maniera piana, senza scatti, fino alla svolta della caduta in acqua...  

04/12/2005

Guzzanti al Sundance

Viva Zapatero! parteciperà nella sezione riservata al documentario alla 25ma edizione del Sundance Festival (19-28 gennaio 2006). La pellicola satirica di Sabrina Guzzanti (prodotta da Studio Uno,...  

01/12/2005 | Festival | Italia

Al via gli Screenings d'autunno

In programma oggi e domani a Roma gli Screenings d’autunno, durante i quali verranno presentati, con decine di trailer e sei anteprime, i film in uscita nelle sale nei prossimi mesi. Alla...  

30/11/2005 | Distribuzione | Italia

Cinecittà Holding: il cda si dimette

Il consiglio di amministrazione di Cinecittà Holding - in carica da tre anni - ha deciso all'unanimità di rimettere il proprio mandato convocando per i prossimi giorni l'assemblea della società....  

30/11/2005 | Istituzioni | Italia

La periferia dei fratelli Dardenne

"Forse faremo un film con protagonista una donna che vive in periferia e con dei figli molto violenti". Così rispondono i fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne, oggi a Roma per presentare L'enfant,...  

29/11/2005 | Uscite | Italia

H3G apre l'era della tv sul telefono

H3G Italia entra nella televisione, con conseguenze rivoluzionarie per gli assetti del sistema radiotelevisivo italiano e per il mercato. La compagnia telefonica del gruppo anglo-cinese Hutchinson...  

29/11/2005 | Televisione | Italia

Blandini: "Per il 2006 unica certezza 69 milioni"

"Per il 2006 l'unica certezza per il cinema è di poter disporre di 69,3 milioni, cioè il 18 per cento dei 385 milioni che costituiscono a oggi il Fus (Fondo unico per lo spettacolo). Per il resto,...  

28/11/2005 | Finanziamenti | Italia

Il "potere noir" a Courmayeur

L'anteprima di Le cronache di Narnia e il debutto italiano di A History of Violence di David Cronenberg, gli italiani Piano 17 dei Manetti Bros e The Torturer di Lamberto Bava (work in progress),...  

28/11/2005 | Festival | Italia

Il 29 novembre a Roma gli Stati Generali

Richiamare l’attenzione delle istituzioni sul cinema e lo spettacolo in genere. Con questo intento il "comitato di crisi dello spettacolo" ha indetto per il 29 novembre gli Stati Generali....  

24/11/2005 | Eventi | Italia

Privacy Policy