email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Camillo De Marco


3681 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 28/07/2025.

Recensione: All Our Fears

Recensione: All Our Fears

La storia vera dell’attivista polacco cattolico e gay Daniel Rycharski in un film complesso che accende una luce abbagliante su un Paese che ha virato verso l’intolleranza  

01/07/2022 | MiX Festival 2022

Sopravvissuti, la serie mistery-drama prodotta da Rai, France Télévisions e Zdf

Sopravvissuti, la serie mistery-drama prodotta da Rai, France Télévisions e Zdf

Ecco la prima immagine della serie tv con cast europeo disponibile dalla prossima stagione, frutto della collaborazione dei tre grandi servizi pubblici dell’Europa continentale  

29/06/2022 | Produzione | Finanziamenti | Italia/Francia/Germania

Recensione: La mia ombra è tua

Recensione: La mia ombra è tua

Il film di Eugenio Cappuccio su uno scrittore scorbutico ritiratosi sulle colline toscane e un giovane laureato scorre liscia e banale verso la fine scontata, senza un guizzo di originalità  

29/06/2022 | Film | Recensioni | Italia

Recensione: Nico

Recensione: Nico

Eline Gehring dirige un piccolo film che intreccia tematiche LGBTQ+ e integrazione, la cui forza sta nell’empatia che si sviluppa nei confronti della protagonista  

24/06/2022 | MiX Festival 2022

Recensione: Tsumu – Where Do You Go With Your Dreams?

Recensione: Tsumu – Where Do You Go With Your Dreams?

Il documentario di Kasper Kiertzner sui giovani di un villaggio della costa est della Groenlandia si affranca dai certi canoni estetici e condivide queste storie con profonda umanità  

22/06/2022 | Biografilm 2022

Recensione: The Far Field

Recensione: The Far Field

Nel docufiction di John Slattery un agricoltore irlandese di 90 anni interpreta se stesso in un commovente e ironico racconto di solitudine  

17/06/2022 | Biografilm 2022

Alessandro Giacobbe • Managing Director, Academy Two

Intervista: Alessandro Giacobbe • Managing Director, Academy Two

“Senza regolamentazione sulle finestre non ha senso acquistare film di qualità nei mercati esteri”

L’esercente e distributore indipendente ha scritto una lettera al ministro della Cultura per evitare la scomparsa delle sale che promuovono cinema di qualità  

16/06/2022 | /Italia

A Milano torna il MiX all’insegna del “Back to Love”

A Milano torna il MiX all’insegna del “Back to Love”

Dal 16 al 19 giugno la 36a edizione del Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer di Milano con 50 titoli in gara  

14/06/2022 | MiX Festival 2022

La window per i film italiani è ora di 90 giorni

La window per i film italiani è ora di 90 giorni

Il nuovo decreto è ora operativo e conferma l’impianto del decreto Bonisoli del 2018 con tutti i meccanismi di flessibilità previsti e con la sola modifica dei giorni, da 105 a 90  

09/06/2022 | Industria | Mercato | Italia

Recensione: The Camera of Dr. Morris

Recensione: The Camera of Dr. Morris

Itamar Alcalay e Meital Zvieli hanno montato le immagini girate da un medico britannico trasferitosi in Israele negli anni 60 in un ritratto struggente di una famiglia in uno Stato appena nascendo  

07/06/2022 | Docaviv 2022

Privacy Policy