email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

David González

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

431 articoli disponibili in totale a partire dal 12/11/2013. Ultimo articolo pubblicato il 29/09/2025.

Anthropoid: il pericolo della rabbia

Anthropoid: il pericolo della rabbia

KARLOVY VARY 2016: Il regista britannico Sean Ellis ricostruisce sul grande schermo l’assassinio a Praga dell’ufficiale nazista Reinhard Heydrich, in una singolare produzione maggioritaria ceca in...  

04/07/2016 | Karlovy Vary 2016 | Apertura

Home Sweet Home in anteprima nella sezione East of the West di Karlovy Vary

Home Sweet Home in anteprima nella sezione East of the West di Karlovy Vary

L'opera prima del regista kosovaro Faton Bajraktari esaminerà le conseguenze della guerra del suo Paese nella sezione parallela del festival  

16/06/2016 | Karlovy Vary 2016 | Kosovo

Fado: il maremoto e la gelosia

Fado: il maremoto e la gelosia

Il regista tedesco Jonas Rothlaender firma un film crudo e angosciante su una coppia in preda a un’ossessione  

02/06/2016 | Transilvania 2016 | Concorso

Impressioni di un nuovo cinema al (S8) Mostra del Cinema Periferico

Impressioni di un nuovo cinema al (S8) Mostra del Cinema Periferico

In inglese: La manifestazione di cinema sperimentale di A Coruña dedica la sua settima edizione ai cineasti la cui opera si inquadra nel nuovo cinema impressionista  

27/05/2016 | Festival | Spagna

Torna il PriFest a Kosovo

Torna il PriFest a Kosovo

Il Festival Internazionale del Cinema di Pristina proietterà un centinaio di pellicole dal 22 al 29 aprile, accompagnate da una completa sezione industry, il PriForum  

22/04/2016 | Festival | Kosovo

Gjergj Xhuvani ultima Distant Angels

Gjergj Xhuvani ultima Distant Angels

Il regista albanese esamina la guerra del Kosovo del 1999 in un film interpretato da Rinaldo Rocco e Teuta Krasniqi, prodotto dall'albanese On Film Production e dalla kosovara Buka Film  

14/04/2016 | Produzione | Albania/Kosovo

Il cinema del reale torna nell’oasi di Play-Doc

Il cinema del reale torna nell’oasi di Play-Doc

Il programma del festival internazionale di documentari della città galiziana di Tui si muove tra il documentario più audace e le retrospettive più sorprendenti  

12/04/2016 | Festival | Spagna

Lindsay Peters, Julie Bergeron • Direttrice Mercato, direttrice esecutiva, Frontières

Intervista: Lindsay Peters, Julie Bergeron • Direttrice Mercato, direttrice esecutiva, Frontières

"Siamo ansiose di sviluppare ulteriormente il senso di comunità di Frontières"

La direttrice mercato e settore di Frontières@Brussels Lindsay Peters e la direttrice esecutiva Julie Bergeron parlano della terza edizione dell'evento per professionisti del cinema di genere  

07/04/2016

Spagna, Belgio e Irlanda insieme per un potenziale successo di genere

Spagna, Belgio e Irlanda insieme per un potenziale successo di genere

In inglese: I tre paesi sono coinvolti nella produzione del nuovo film di Jaume Balagueró, Muse, caso di studio durante Frontières@Brussels  

04/04/2016 | Industria | Belgio

Stéphanie Hugé • Responsabile della coproduzione, Wallimage

Intervista: Stéphanie Hugé • Responsabile della coproduzione, Wallimage

“Tutti sono benvenuti dal momento in cui fanno girare la nostra economia”

In occasione di Frontières@Brussels, Cineuropa ha incontrato Stéphanie Hugé, responsabile della coproduzione presso Wallimage, che celebra il suo 15mo anniversario  

04/04/2016

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy