email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Davide Abbatescianni


2188 articoli disponibili in totale a partire dal 12/09/2017. Ultimo articolo pubblicato il 11/09/2025.

Wouter Quartier • Responsabile Digitale, Trasformazione e Piattaforme, European Broadcasting Union

Intervista: Wouter Quartier • Responsabile Digitale, Trasformazione e Piattaforme, European Broadcasting Union

“Diamo priorità alle serie animate per bambini in fase iniziale di sviluppo”

Al Cartoon Forum di Tolosa, il dirigente ci ha illustrato alcuni dettagli della nuovissima iniziativa dell’EBU dedicata al co-sviluppo  

17/09/2024 | Cartoon 2024 | Cartoon Forum

Apple TV+ svela il trailer della sua prima serie original tedesca, Where’s Wanda?

Apple TV+ svela il trailer della sua prima serie original tedesca, Where’s Wanda?

Lo show di genere dark comedy in otto episodi, prodotto da UFA Fiction, vede protagonisti Heike Makatsch e Axel Stein  

17/09/2024 | Produzione | Finanziamenti | Germania/Stati Uniti

Prime Video annuncia la nuova serie spy Citadel: Diana, con Matilda De Angelis

Prime Video annuncia la nuova serie spy Citadel: Diana, con Matilda De Angelis

Basata sul mondo della serie originale Citadel e prodotta da Cattleya e Amazon MGM Studios, la serie in sei parti debutterà sulla piattaforma di streaming il 10 ottobre  

16/09/2024 | Produzione | Finanziamenti | Italia/Stati Uniti

My First Film e L’incidente trionfano al Nòt Film Fest di Santarcangelo di Romagna

My First Film e L’incidente trionfano al Nòt Film Fest di Santarcangelo di Romagna

Il fantasy horror La espera e la commedia fantascientifica Darla in Space hanno vinto il premio per la miglior regia  

16/09/2024 | Festival | Premi | Italia

Gli streamer globali privilegiano i contenuti non americani, secondo l'ultimo rapporto dell'Osservatorio europeo dell'audiovisivo

Gli streamer globali privilegiano i contenuti non americani, secondo l'ultimo rapporto dell'Osservatorio europeo dell'audiovisivo

Nel 2023, gli investimenti degli streamer globali sono aumentati del 34%, raggiungendo i €5,7 miliardi e rappresentando il 26% di tutta la spesa per i contenuti originali europei  

12/09/2024 | Industria | Mercato | Europa

ESCLUSIVA: Le prime immagini del dramma di formazione di Florenc Papas Luna Park

ESCLUSIVA: Le prime immagini del dramma di formazione di Florenc Papas Luna Park

Ambientato durante i disordini civili in Albania nel 1997, la nuova coproduzione albanese-italo-greco-croato-kosovara segue una madre single e suo figlio mentre lottano per la sopravvivenza  

12/09/2024 | Produzione | Finanziamenti | Albania/Italia/Grecia/Croazia/Kosovo

Giulio Base in post-produzione con il dramma religioso Il Vangelo di Giuda, con Rupert Everett, Paz Vega, John Savage e Abel Ferrara

Giulio Base in post-produzione con il dramma religioso Il Vangelo di Giuda, con Rupert Everett, Paz Vega, John Savage e Abel Ferrara

Il nuovo lungometraggio del regista torinese, che adotta un approccio innovativo per raccontare la storia di Giuda Iscariota, sarà venduto da Minerva Pictures  

11/09/2024 | Produzione | Finanziamenti | Italia/Polonia

Philippe Reynaert • Consulente senior, Xanadu

Intervista: Philippe Reynaert • Consulente senior, Xanadu

“La responsabilità delle autorità pubbliche è oggi quella di garantire l'indipendenza non dei produttori, ma delle produzioni”

VENEZIA 2024: L'esperto espone i punti chiave del panel “Una riflessione sullo scopo futuro delle politiche cinematografiche e audiovisive”, svoltosi durante il Venice Production Bridge  

10/09/2024 | Venezia 2024 | Venice Production Bridge

L'animazione giapponese incontra i partner di coproduzione francesi e italiani al Venice Production Bridge

L'animazione giapponese incontra i partner di coproduzione francesi e italiani al Venice Production Bridge

VENEZIA 2024: Il Giappone e l'Europa sono pronti a rafforzare le loro collaborazioni, e il nuovo trattato di coproduzione tra Italia e Giappone è forse il primo risultato di molti altri che verranno  

10/09/2024 | Venezia 2024 | Venice Production Bridge

Recensione: L’orto americano

Recensione: L’orto americano

VENEZIA 2024: L’ultimo lungometraggio di Pupi Avati è un thriller noir gotico davvero sopra le righe, inquietante e ridicolo  

09/09/2024 | Venezia 2024 | Fuori concorso

Privacy Policy