Muriel Del Don 490 articoli disponibili in totale a partire dal 24/03/2014. Ultimo articolo pubblicato il 20/06/2025. precedente pagina: 1 2 3 ... 31 32 [33] 34 35 ... 47 48 49 seguente Good Luck, il cinema come rituale collettivoLOCARNO 2017: Ben Russell presenta in competizione il suo ultimo film, un viaggio nel profondo dell'umanità, tra rituale sciamanico e brutalità condivisa 10/08/2017 | Locarno 2017 | Concorso9 doigts, un delirante requiem punkLOCARNO 2017: L’ultimo film di F.J. Ossang di titolo sibillino, presentato in Concorso internazionale, ci apre le porte verso gli abissi dell’umanità 09/08/2017 | Locarno 2017 | ConcorsoThose Who Are Fine, un viaggio nel quotidiano di una società disumanizzataLOCARNO 2017: Il giovane regista svizzero Cyril Schäublin presenta il suo primo lungometraggio, un ritratto freddo ed elegante di una società prigioniera del proprio benessere 09/08/2017 | Locarno 2017 | Cineasti del PresenteChien, quando l’umanità diventa violenta sottomissioneLOCARNO 2017: Il film di Samuel Benchetrit non lascia certo indifferenti, sorta di sofferto addio ad una società occidentale che non sembra offrire vie di scampo 08/08/2017 | Locarno 2017 | Piazza GrandeMadame Hyde, la freddezza glaciale di una donna che bruciaLOCARNO 2017: Il ultimo lungometraggio del regista francese Serge Bozon, presentato in Concorso internazionale, mette in scena un’incredibile Isabelle Huppert 08/08/2017 | Locarno 2017 | ConcorsoSparring, Mathieu Kassovitz brucia lo schermoLOCARNO 2017: Il primo lungometraggio dell'attore francese convertito alla regia Samuel Jouy, presentato in prima mondiale a Locarno, mette in scena un Mathieu Kassovitz di un'intensità rara 07/08/2017 | Locarno 2017 | Piazza GrandeDamned Summer, ritratto di una generazione inafferrabileLOCARNO 2017: Il primo lungometraggio del giovane regista portoghese Pedro Cabeleira è un omaggio forte e misterioso alla gioventù 07/08/2017 | Locarno 2017 | Cineasti del presenteIntervista: Denis Côté • Regista“Se non mi interessano interviste, informazioni e statistiche, cosa resta? Corpi”LOCARNO 2017: Cineuropa ha incontrato Denis Côté, regista di Ta peau si lisse, lungometraggio intriso di eleganza e umanità, presentato in Concorso internazionale a Locarno 04/08/2017Ta peau si lisse, un tuffo nel quotidiano di un gruppo di "superuomini"LOCARNO 2017: L’ultimo lungometraggio di Denis Côté, presentato in competizione internazionale a Locarno, è un viaggio emozionante, sotto pelle, nell’intimità di un gruppo di gladiatori moderni 04/08/2017 | Locarno 2017 | ConcorsoWelcome to Switzerland, un benvenuto dal retrogusto amaroLOCARNO 2017: Dopo il suo documentario Yalom’s Cure, Sabine Gisiger torna a Locarno con la sua ultima fatica Welcome to Switzerland, un viaggio tra le mura di una nazione a tratti impenetrabile 03/08/2017 | Locarno 2017 | Fuori concorso precedente pagina: 1 2 3 ... 31 32 [33] 34 35 ... 47 48 49 seguente