email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Camillo De Marco

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
muestradecinedelanzarote_2025_Laura

3715 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 31/10/2025.

Italia, arriva il tax shelter?

Un sistema di prelievo fiscale sul modello francese e agevolazioni fiscali agli investimenti (tax shelter) per sostenere il cinema italiano. Lo ha annunciato a Venezia il ministro per i Beni...  

05/09/2005 | Venezia 2005 | Legislazione

Intrigo internazionale per Zanussi

E' dura la vita per un idealista. Un idealista come Wiktor, ambasciatore polacco in Uruguay, ex musicologo e attivista di Solidarnosc, costretto a vivere un quotidiano confronto con l'ipocrisia....  

04/09/2005 | Venezia 2005 | Concorso

Battiato e il senso dell'eccellenza

Beethoven, la fisica quantistica, il misticismo e gli allucinogeni, i nodi energetici, ricercatori d'avanguardia, astronomi-compositori, danzatori sufi, Wittgenstein, Steiner, interpretazioni dei...  

04/09/2005 | Venezia 2005 | Orizzonti

Philip Groning cattura il grande silenzio

Scende una neve silenziosa sul monastero dalla Grande Chartreuse a Grenoble. All'interno delle mura, gesti lenti, preghiere sommesse che salgono al cielo in cerca della strada che porta a Dio....  

03/09/2005 | Venezia 2005 | Orizzonti

Il festival scopre i "bambini invisibili"

Una fila interminabile di giovani per assistere alla proiezione fuori concorso di All the Invisible Children, film collettivo firmato da un gruppo eccellente di registi: il franco-algerino Mehdi...  

02/09/2005 | Venice 2005 | Fuori concorso

De Oliveira e lo specchio magico

Quello che sorprende di più del grande regista portoghese è la sua capacità, (all'età di 97 anni!) di catturarci ogni volta, di arricchirci con il suo linguaggio, di affascinarci con le sue storie...  

01/09/2005 | Venezia 2005 | Concorso

Si parte

E' un triangolo blindato quello compreso tra Palazzo del Cinema, Palagalileo e Casinò, i luoghi della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia , che apre i battenti stasera....  

31/08/2005 | Venezia 2005

Cinecittà incontra il cinema

"C'è molto cinema italiano con tre autori riconosciuti come Pupi Avati, Cristina Comencini e Roberto Faenza che fanno film che piacciono al pubblico". Alessandro Usai, direttore generale di...  

31/08/2005 | Venezia 2005 | Italia

VeniceDays apre con due storie criminali

Saranno due tra gli autori più popolari del cinema italiano, Ugo Gregoretti e Giuliano Montaldo, a "tenere a battesimo" i due film della giornata inaugurale delle Giornate degli Autori (VeniceDays...  

30/08/2005 | Venezia 2005 | Italia

Casanova trova casa

Trovato un accordo tra la Disney e il sindaco di Venezia per le proiezione decentrate di Casanova (leggi la news precedente). Il film non sarà proiettato all'aperto nell'arena di Campo San Polo, a...  

30/08/2005 | Venezia 2005 | Italia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy