email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Camillo De Marco


3667 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 30/06/2025.

Le difficoltà del cinema d'autore

I film di qualità quest’anno fanno fatica a superare i tre milioni di euro di incasso nelle sale monitorate da Cinetel. Un’analisi pubblicata dal Giornale dello Spettacolo, rileva, infatti, che da...  

25/03/2005 | Box office | Italia

Lazio, nasce il fondo per il cinema

La creazione di un fondo regionale per il cinema da parte della Regione Lazio verrà annunciata ufficialmente nel corso di una conferenza stampa il 31 marzo prossimo. Il direttore regionale per la...  

24/03/2005 | Fondi regionali | Italia

Scorsese presenta De Seta negli USA

Un "documentario straordinario e sorprendente". Così Martin Scorsese ha definito Detour De Seta, scoprendo nel suo regista, Salvo Cuccia, un nuovo talento. Il documentario - testimonianza...  

23/03/2005 | Documentari | Italia

Carlo Verdone al top

Manuale d’amore conquista la vetta del box office con 2,7 milioni di euro incassati nel fine settimana . Distribuito da Filmauro in 482 copie, il film diretto da Giovanni Veronesi con Carlo...  

22/03/2005 | Box office | Italia

Boulmetis, la ricetta vincente

Cucina, vita e politica: sono gli ingredienti di Un tocco di zenzero, film del regista greco Tassos Boulmetis che ha conquistato il box office di casa superando i blockbuster Usa. Ora arriva in Italia  

17/03/2005 | Produzione | Grecia

Italia - Friuli Venezia Giulia Film Fund e Salento Film Fund (marzo 2005)

Il primo Film Fund italiano Nel 2003 è nato il primo Film Fund italiano. La Friuli Venezia Giulia Film Commission, infatti, ha attivato, nell’ambito della Legge Finanziaria Regionale 2003, il...  

16/03/2005

Italia - La Lazio Film Commission e la "Rete delle regioni capitali" (marzo 2005)

Lazio Film Commission e la "Rete delle regioni capitali" "Not just locations" hanno scritto della Lazio Film Commission, e dev'essere vero se la sua missione è quella di mettersi al servizio delle...  

16/03/2005

Italia: Cinema italiano, un mercato "sperimentale" (marzo 2005)

Cinema italiano, un mercato "sperimentale" E' un momento di grandi cambiamenti per l'industria cinematografica italiana: deve adeguarsi alle nuove regole del gioco, dettate da una legge varata da...  

16/03/2005

Product placement in cerca di "made in Italy"

Ad un anno dalla sua introduzione, con la riforma del ministro Giuliano Urbani, il product placement (l'inserimento nei film di prodotti da pubblicizzare) contribuisce già per il 5-10% all'...  

15/03/2005 | Produzione | Italia

All’Italia un milione di euro

Sono stati diciassette, nel 2004, i progetti italiani finanziati dal Programma MEDIA dell’Unione Europea , nell’ambito dello Sviluppo, la modalità di sostegno che supporta tutte le operazioni...  

14/03/2005 | Programma MEDIA

Privacy Policy